MASSIMO CHERUBINI
Cronaca

Stosa ’cucina’ il futuro per 30 giovani

I progetti di crescita dell’azienda di Piancastagnaio. Lo stabilimento in Val di Paglia sarà ampliato, si cercano tecnici qualificati

di Massimo Cherubini

Trenta assunzioni nel progetto di ampliamento-sviluppo della Stosa di Piancastagnaio, società leader nel mondo delle cucine componibili. Un’azienda che viaggia in controtendenza". Supera, assumendo e aumentando la produzione, la crisi provocata dalla pandemia.

Dal maggio dello scorso anno ad oggi, sono state assunte trenta nuove unità. Altrettante verranno assunte entro la fine del progetto di estensione dello stabilimento, che ha sede nella zona industriale della Val di Paglia nel comune di Radicofani.

Oggi Stosa, guidata dal fondatore Maurizio Sani supportato dai figli David, Mauro e Leonardo, a capo di settori importanti dell’azienda, occupa direttamente, 257 dipendenti. Si cercano giovani diplomati, provenienti dagli istituti tecnici della zona e non solo della zona, per adeguarsi ai processi tecnologici. Oggi questa azienda, nata nel 1964, produce 150 cucine al giorno. E non con una produzione a ’catena’ ma con una produzione ’mirata’ perché vengono seguite le opzioni dei clienti scelte nei centri vendita sparsi in tutta Italia e anche all’estero.

Si lavora con sistemi di avanzata tecnologia. Ogni cliente può "disegnarsi" la cucina dei suoi desideri. Ecco perché Stosa conta di assumere trenta giovani, provenienti da istituti tecnici, da inserire, far crescere, all’insegna dell’elevato aspetto tecnologico. L’offerta di lavoro, che si concretizzerà, come detto, nel corso del processo di ampliamento dello stabilimento e della produzione, è rivolta a giovani non solo dei paesi dell’Amiata. Ma anche di altri comuni della zona, Provenienti da altre province, da altre regioni come già si contano tra i 257 dipendenti oggi in organico.

Per le assunzioni che verranno fatte nel prossimo futuro gli interessati dovranno inviare, via mail tramite i canali mail della società, il proprio curriculum. Sarà la struttura di Risorse Umane della società a valutare e convocare per un eventuale colloquio. Settore gestionale, ma anche di marketing.

Un’azienda nata 57 ani fa che ha saputo, per le capacità imprenditoriali del suo presidente Maurizio Sani, adeguarsi puntualmente, tempestivamente, agli adeguamenti dei processi di evoluzione del settore e dell’imprenditoria. Una scelta vincente perché, come detto, oggi Stosa è un’azienda non solo ai primi posti del mercato nazionale del settore ma anche con una importante attività nel commercio estero. Tutto questo si tramuta in occupazione. Assunzioni nell’anno reso difficilissimo dalla pandemia, assunzioni nel prossimo triennio.