
Questo spazio sarà ancora più accogliente per mostre, cinema e concerti, una bella occasione per i gruppi e le realtà locali
Riparte la stagione culturale a Colle da una parte il Sonar, dall’altra il cinema, a breve anche la presentazione della stagione teatrale. Nuova stagione per il Sonar di Colle, quindi, nel segno della resistenza culturale e della continua rigenerazione. I volontari di Mosaico Aps sono all’opera senza sosta per rendere ancora più accoglienti gli ambienti interni ed esterni. Nel frattempo, il comune sta concludendo i lavori di efficientamento della copertura e si prepara a progettare un parco esterno che renderà Snr parte integrante del Parco dell’Elsa. Un passo importante dentro la visione di Colle2028. Venerdì 18 ottobre il il calendario sarà inaugurato con Alex Fernet e il suo live tra modern funk e indie, preceduto dall’opening act dei giovanissimi Provvedi, Malto e Cicca, seguiti dai dj set di Skemp e Bacino. Dalle 18:30 sarà aperto anche lo spazio espositivo con artigiani, creativi e collezionisti (tra cui Giudinezza, Magenta Vintage, Vagine Urbane, Second Hand Clothes, Stampe 3D, Otium ceramiche), cibo, drink. "La direzione della nuova stagione è chiara – viene affermato in una nota –: dare ancora più valore alla produzione musicale e artistica del territorio, rafforzare le collaborazioni con associazioni e attività locali, moltiplicare le occasioni di socialità. Ogni concerto, ogni esposizione, ogni idea prende forma grazie all’impegno di chi sceglie di esserci. E’ questo ci rende una comunità aperta". La nuova stagione cinematografica al Teatro del Popolo riparte, il 19 settembre, dal Saloncino. "Un’occasione unica per vivere il cinema d’autore, le grandi storie sul grande schermo e per sostenere i registi italiani – viene affermato in una nota del comune di Colle –. Seguite il sito ed i canali social del Teatro del Popolo per restare aggiornati sulla programmazione cinematografica e, presto, anche su quella teatrale". Inoltre per oggi è prevista anche un altro importante evento culturale che corona il Festival dei Popoli, a cura dell’associazione The B-Side, con Kalyan Thaat dalle 22 sempre in Piazza Unità dei Popoli. Il 27 settembre alle 19 al museo San Pietro ‘I Giganti della Montagna’ a cura del Teatro al Verso e Mario Monopoli e Maria Gaitanidi. Grandi occasioni in questo finale d’estate con la ripartenza delle attività culturali autunnali ed invernali.
Lodovico Andreucci