
Si è svolto il primo meeting ’Sport a Colle: bilancio e prospettive’
Alla Piscina Olimpia si è svolto il primo meeting ’Sport a Colle: bilancio e prospettive’, promosso dall’assessore allo Sport Valerio Peruzzi alla presenza del sindaco Piero Pii e di tutte le realtà associative legate allo sport. "Abbiamo voluto questo incontro per ribadire il nostro impegno concreto al fianco di chi lo sport lo fa ogni giorno sul nostro territorio, decidendo di dedicare il proprio tempo al benessere della città – afferma Peruzzi –. Ritengo fondamentale mantenere un collegamento vivo tra tutte le associazioni e creare occasioni di confronto diretto su tematiche importanti. Colle ha un tessuto sportivo straordinario e continueremo a sostenerlo con forza". Una preziosa occasione di confronto tra amministrazione comunale e società sportive colligiane, per fare il punto sulla stagione appena conclusa e costruire insieme nuove strategie per il futuro dello sport a Colle.
L’incontro ha visto un’ampia partecipazione di rappresentanti delle varie discipline, dai settori giovanili fino alle realtà più consolidate, che hanno condiviso esperienze, criticità e proposte. Questo ha permesso di evidenziare le molteplici sfaccettature del panorama sportivo locale. "Lo sport – spiega il sindaco Pii – è un pilastro della nostra comunità: forma, educa, unisce. Questi momenti di ascolto e confronto con le società sono fondamentali per costruire insieme un futuro sempre più solido per gli sportivi colligiani. Lo sport sarà un filone importante anche all’interno del dossier di candidatura a Capitale italiana della Cultura e per questo sarà fondamentale l’apporto anche di tutte le nostre realtà associative". Tra i progetti rendicontati spicca ’Educalosport’, programma di avvicinamento allo sport nelle scuole, tornato a essere finanziato direttamente dal Comune dopo anni di assenza dal bilancio comunale. "Particolare attenzione – viene affermato – è stata rivolta al rilancio di iniziative che rafforzino il legame tra sport e territorio e il tema della gestione degli impianti sportivi, vero patrimonio della nostra comunità, nell’ottica di condividere le novità che saranno introdotte nei nuovi affidamenti".
Il dialogo tra istituzioni e associazioni sportive proseguirà anche nei prossimi mesi attraverso tavoli tecnici e incontri periodici, con l’intento di trasformare le idee emerse in progetti concreti e sostenibili. Una strategia che punta alla crescita continua dell’intero comparto sportivo cittadino, valorizzando l’impegno quotidiano di tecnici, dirigenti e volontari.
Lodovico Andreucci