
Settantanove ricoverati alle Scotte e 88 nuovi positivi in provincia: sono i dati che inquadrano il contagio e la sua evoluzione. Il report giornaliero dell’Asl dice che nella Toscana Sud ci sono 366 persone contagiate in più, 88 sono nella provincia di Siena. Torniamo sotto quota cento, toccata e superata per tre giorni in questa settimana. Una frenata dunque che però non alleggerisce la situazione, grave, con la diffusione del virus ben sopra ai livelli di marzo-aprile scorsi: al momento nel Senese ci sono 1.406 persone positive in carico, delle quali 1.268 a domicilio e gli altri fra ospedali, alberghi sanitari e strutture di cure intermedie; ma ci sono anche 2.653 persone in quarantena, perché contatti stretti di casi positivi. Il tracciamento del virus è stato possibile ieri grazie all’effettuazione di 1.131 tamponi. Il bollettino registrava anche 23 guarigioni, cifra ben al di sotto dei nuovi casi giornalieri. Per quanto riguarda i nuovi positivi, 88 come si diceva, 27 sono nella fascia anagrafica fra 35 e 49 anni; solo due sotto 18 anni e quattro i casi over 80.
Nella distribuzione sul territorio si nota la concentrazione per focolai: Siena continua ad avere il primato di casi, con 36 nuovi positivi, seguono gli 11 ancora di Colle Val d’Elsa, Poggibonsi ne conta altri 7; poi Sinalunga dove emergono ancora sei contagi. L’attenzione è dunque alta, soprattutto intorno agli ospedali: se alle Scotte sono 79 i pazienti, al Misericordia di Grosseto ci sono 56 degenti in area Covid e 11 in terapia intensiva; al San Donato di Arezzo sono 120 in reparto di degenza e 25 in terapia intensiva; tutti occupati i sei posti letto di terapia intensiva nell’area Covid aperta a Nottola in aiuto all’ospedale di Arezzo.