REDAZIONE SIENA

Slitta la riapertura della residenza San Marco

La struttura potrebbe tornare disponibile dopo febbraio. E c’è l’incognita richieste

Prorogata la chiusura, disposta lo scorso aprile, per la Residenza Universitaria San Marco: una delle 11 residenze universitarie di Siena. Una misura necessaria, dettata dall’esigenza di intervenire con alcuni lavori di ristrutturazione come il rifacimento di otto bagni della residenza, la sostituzione di sanitari e piastrelle, l’installazione di una nuova caldaia e l’aggiornamento impiantistico della centrale termica. Sarebbe proprio quest’ultima ad aver determinato, secondo quanto dichiara Andrea Franci, Responsabile dei Servizi Tecnici, un ritardo nella riapertura. "È stata indetta - spiega - una gara d’appalto, questa è stata solo recentemente assegnata ad una ditta senese".

"L’installazione dovrebbe avvenire entro febbraio, tuttavia non siamo in grado di stabilire con certezza se e quando la Residenza verrà riaperta, dipenderà dal numero di richiedenti del posto alloggio". Riferendosi al più vasto quadro epidemiologico, prosegue: "Nei programmi di assegnazione dei posti, si è registrato un calo di presenze. La residenza ospitava venti persone, dislocate nelle strutture adiacenti". Tuttavia, ribadisce: "la priorità per l’Adsu resta garantire i servizi agli studenti di Siena. Per questo 2022 sappiamo che le assegnazioni sono già partite. Qualora S. Marco dovesse riaprire, gli studenti già dislocati e che vorranno trasferirsi nuovamente avranno la priorità" .

Giulia Russo