REDAZIONE SIENA

’Sing Mit’, il coro Clara Harmonia di Poggibonsi conquista la città di Salisburgo

Eseguito il Requiem di Mozart con la direzione del maestro ungherese Janos Czifra

Il coro Clara Harmonia di Poggibonsi conquista Salisburgo. Nel luogo che dette i natali nel 1756 al grande Wolfgang Amadeus Mozart, l’ensemble valdelsano diretto da Tanja Kustrin ha ricevuto notevoli consensi dagli oltre ottocento spettatori intervenuti nella cattedrale della città austriaca in occasione del "Sing mit", prestigiosa manifestazione riservata a coristi di tutta Europa intervenuti per l’evento. Dopo circa un anno e mezzo di sosta a causa dell’emergenza sanitaria e delle relative restrizioni in materia di sicurezza, il Clara Harmonia ha eseguito il Requiem di Mozart con la direzione del maestro ungherese Janos Czifra.

Una esibizione che suscitato entusiasmo e commozione tra il pubblico, che ha dimostrato un notevole apprezzamento per le qualità del gruppo. Lo stesso direttore magiaro Janos Czifra si è congratulato pubblicamente con la direttrice di Clara Harmonia, Tanja Kustrin, per la preparazione e la sensibilità dimostrate da tutti i componenti del coro: in tutto ventitré i presenti alla trasferta austriaca del coro poggibonsese attivo ormai da anni e spesso protagonista di appuntamenti di valore in numerose rassegne, distinguendosi pure in eventi con finalità benefiche. E non è mancata per i coristi dell’ensemble, a compendio di un viaggio senza dubbio da ricordare, una interessante, immediata replica: all’indomani, infatti, Clara Harmonia ha avuto anche l’onore di eseguire i brani della Messa Piccolomini kv258 di Wolfgang Amadeus Mozart in occasione della solennità in Duomo.

Paolo Bartalini