REDAZIONE SIENA

"Siamo ‘GeneSi’, nuove idee per la città"

Nasce la nuova associazione culturale presieduta da Elisa Romei: "La priorità non è diventare una lista civica. Servono proposte concrete"

Nel dna hanno la voglia di portare idee e forze giovani per contribuire alla Siena del futuro; nel gene viene richiamato il logo e il nome, evocando il Pnrr in salsa senese: Proposte, Novità, Riflessioni e Reazioni. A un anno dalle elezioni amministrative, "senza porsi come rottura e cambiamento con l’attuale amministrazione", per loro stessa ammissione, è nata e si è presentata alla città la nuova associazione culturale e politica GeneSi, Generazione Siena. Un’associazione destinata a colorare il civismo in voga a Siena anche se il progetto di evoluzione in lista civica resta ancora embrionale.

Nelle parole della presidente Elisa Romei e dei due vice Francesco Cosimi e Tiziana Biagiotti nessuna certezza, ma l’evoluzione di quel dna potrebbe rientrare con ogni probabilità nella creazione di liste civiche a sostegno di De Mossi in cerca di "senesità". Al momento però la presidente Romei e i due vice preferiscono non sbilanciarsi. "Non abbiamo connotazione politica, siamo un’associazione civica che vuole lavorare partendo dai temi principali che determineranno il futuro della città – ha affermato la presidente -. La priorità non sono le elezioni, o diventare una lista civica. La città ha bisogno di impulsi nuovi e una nuova classe dirigente intergenerazionale e noi vogliamo dare vita a proposte concrete. Presto inaugureremo la sede e annunceremo il direttivo, ma ora non ci vogliamo occupare di politica ma esclusivamente della cosa pubblica. Abbiamo tante anime al nostro interno, vedremo poi cosa succederà nella politica senese". Sono un centinaio gli associati e oltre a Romei, Cosimi e Biagiotti fanno parte dell’esecutivo anche Duccio Tripoli, Simone Parri, Laura Modafferi e Camilla Masignani.

"Vogliamo avvicinare i giovani, la generazione de futuro. Siamo un’associazione aperta e inclusiva – ha aggiunto Francesco Cosimi – . Fin dalle settimane a seguire daremo vita a una serie di eventi su tematiche specifiche. Adesso quello che serve è un confronto propositivo. Vogliamo dare un contributo all’amministrazione del futuro in qualità di cittadini senesi che hanno idee e hanno a cuore i temi importanti per la città". "Incarniamo lo spirito civico, ma non c’è ancora l’idea di trasformarci in lista civica; non è il momento di parlare ancora di politica, ma solo delle nostre idee" ha specificato Tiziana Biagiotti, già candidata in consiglio comunale nella lista Per Siena con una dote di oltre 100 preferenze. "Ho accettato di aderire a questa nuova associazione perché ho sentito il bisogno di mettere a disposizione esperienza e competenza, maturata in 40 di professione, per dedicarmi con passione a temi che mi stanno a cuore, come quello sanitario" ha poi aggiunto Biagiotti.

Simona Sassetti