REDAZIONE SIENA

Semafori, arrivano altri due T-Red

Saranno posti fra via Cavour e via Caduti di Vicobello e fra via Vittorio Emanuele II e piazza Amendola

A partire da domani saranno sei i rilevatori del rosso semaforico attivi in città: i nuovi occhi elettronici che consentono di multare chi commette l’infrazione al semaforo entreranno in funzione agli incroci fra via Camillo Benso di Cavour e via Caduti di Vicobello e fra via Vittorio Emanuele II e piazza Giovanni Amendola. Nelle scorse settimane gli impianti sono stati testati e calibrati, da domani ogni passaggio irregolare sarà fotografato e porterà alla comminazione della relativa sanzione. "Attraverso l’utilizzo di telecamere, così come già avviene in altri punti nevralgici della città, sarà possibile migliorare il rispetto del semaforo rosso e dunque aumentare la sicurezza per tutti i cittadini", si annuncia nella nota stampa del Comune.

All’incrocio di viale Cavour le telecamere sono puntate sulla direttrice principale, quindi non su chi sale da via Caduti di Vicobello, così come poche decine di metri dopo sono interessate i semafori di viale Vittorio Emanuele II e via Ricasoli, non quello che regola il traffico per chi proviene da piazza Amendola. La modalità di controllo dei passaggi con il rosso è stata introdotta dalla giunta attuale, a partire dall’incrocio tra via Pescaia, via Battisti e via Ricasoli, dove sarebbe in programma una nuova organizzazione della viabilità con una rotonda e un diverso ingresso da via Ricasoli. Gli altri impianti con rilevazione del rosso sono a porta Camollia, tra via Biagio di Montluc e viale don Minzoni, alla Stazione vecchia, tra viale don Minzoni e viale Mazzini, a Cerchiaia, tra via Cassia sud e via Massetana Romana. Restano esclusi ormai solo due semafori in tutta la città: quello che regola l’incrocio tra via Sauro e via Ricasoli e quello fuori porta Romana tra via Gigli e via Piccolomini.

I sistemi, ha sempre dichiarato Palazzo pubblico, sono tarati per l’elevazione della multa solo nei confronti di chi attraversa con la striscia di stop con il rosso già scattato. Hanno fatto parte della riorganizzazione del controllo sulle strade, che ha portato anche alla sostituzione dei due autovelox con altrettanti tutor sul lotto zero della Due Mari e lungo la Cassia tra Isola d’Arbia e il Colle di Malamerenda. Tra le ipotesi alla valutazione dell’amministrazione, anche quella di collocare un tutor in tangenziale. Una soluzione già valutata in passato, poi scartata per problemi legati alle competenze degli interventi in caso di incidente.

Orlando Pacchiani