Festeggia oggi i suoi 30 anni di attività l’Ente Senese Scuola Edile. Fu fondato il 15 gennaio 1991 con obiettivi di formazione e miglioramento della professionalità di coloro che operano nel settore. In questi anni l’Ente ha portato avanti progetti e corsi con una partecipazione sempre più crescente: dai 40 allievi iniziali si è passati a 1200 nel 2020. "Il nostro primo lavoro fu nel 1991 il restauro delle Fonti di Fontenuova – spiega il Presidente Giannetto Marchettini – Da lì tanti interventi e progetti a livello territoriali. Stiamo infatti lavorando ad un libro che racconterà le attività svolte negli anni e la formazione dei nostri allievi che poi ne hanno fatto una professione. Questo è un anno particolare per l’edilizia, il Governo ha individuato nel nostro settore un sistema da rilanciare con la formula del super bonus. A breve partiranno molti cantieri ed è quindi fondamentale riqualificare il nostro lavoro". In occasione dei suoi 30 anni la Scuola ha anche deciso di realizzare un logo celebrativo e di organizzare varie iniziative durante il 2021. Aggiunge il direttore Stefano Cerretani: "Presto inizieranno corsi rivolti a imprenditori e tecnici su temi legati al superbonus, all’utilizzo di tecnologie e all’ energie rinnovabili. Inoltre organizziamo corsi formativi al carcere di San Gimignano".
Veronica Costa