LAURA VALDESI
Cronaca

Scopri la Toscana con 'Do’ si va?'

"Andiamo, sveliamo e raccontiamo": il progetto turistico social di tre giovani laureati della Valdichiana nato durante il lockdown

I tre laureati artefici del progetto

Chianciano Terme (Siena), 15 giugno 2020 - L’altra faccia del lockdown. Quella creativa. Frizzante. Da cui spuntano idee. E progetti a cui dare gambe adesso che siamo tornati a muoverci. E a viaggiare. Nasce così, nei lunghi giorni chiusi in casa, il piano per valorizzare la Toscana meno conosciuta ma bellissima. A vararlo tre amici. Laureati e creativi. Due di Chianciano, Virginia Scaramelli, 23 anni, che ha studiato al Politecnico di Milano, e Francesco Pipparelli, 22. Si conoscono dai tempi dell’asilo. A loro si è aggiunto il poliziano Alessio Rossi, 22 anni, che ha frequentato con i coetanei il liceo delle Scienze applicate. "Durante il lockdown fantasticavamo su come passare le vacanze estive visto che abbiamo concluso la triennale e siamo liberi. Non ci andava di recarci nei soliti posti, così abbiamo iniziato a pensare ad un paese, poi ad un altro. Tantissime località. Finché – racconta l’entusiasta Virginia – ci siamo chiesti ‘perché tenere tutto per noi? Perché non incuriosire ad andare lì? L’abbiamo presa così sul serio che siamo al terzo tour, dalla fine del lockdown, illustrato sui social nell’ambito del progetto battezzato ‘Do’ si va?’. Il nostro motto è andiamo, scopriamo, raccontiamo".  

Hanno concluso proprio ieri il terzo percorso, recandosi a fare foto e video, queste le loro ‘armi’, da Montepulciano alla Maremma grossetana risalendo la costa fino a Livorno. "Abbiamo registrato un po’ di materiale – prosegue Francesco, laureato in comunicazione ma si occupa anche di management mentre Alessio è laureato in Economia – che proporremo sulle pagine social aperte per i nostri viaggi. Vale a dire Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest, Twitter e Tik Tok". Rivendicano con orgoglio di essere partiti contando solo sulle loro forze. "Volevamo scegliere cosa raccontare – spiegano all’unisono –; poi abbiamo contattato anche i Comuni e le pro loco delle località visitate. Con quella di Chianciano c’è in ponte una sinergia da perfezionare. Come ci definiremmo? Avventurieri alla riscoperta della Toscana".  

Il primo tour, appena è stato possibile tornare a muoversi, a pochi chilometri da casa. Teatro Povero di Monticchiello, Bagno Vignoni, Quercia delle Checche e La Foce. Il secondo ha riguardato Anghiari e Sansepolcro. L’ultimo è da assemblare per offrirlo, come sempre, ad un target giovanissimo, under 20 ma anche fino ai 35-40 anni. "E traversale. Non puntiamo a fare reportage storici quanto – chiariscono – ad accendere la lampadina attirando a venire in Toscana, destando curiosità. Tantissimi ci danno consigli e indicazioni preziose".

 

Seguili su:

 

   👉 Instagram: @do.si.va

   https://www.instagram.com/do.si.va/

   👉 Twitter: @dosiva2020

   https://twitter.com/Do_si_va?s=09

   👉 Facebook: Do’ si va?

   https://www.facebook.com/Do-si-va-104876681232467

   👉 Tik Tok: @do.si.va

   tiktok.com/@do.si.va

   👉 Youtube: Do’ si va?

   https://www.youtube.com/channel/UC8UAMV3LcWmoeH0_aSXRwfA?

   👉 Pinterest: Do’ si va?

   https://www.pinterest.it/dosiva2020/

© RIPRODUZIONE RISERVATA