
Samanta Roncolino
Valdichiana (Siena), 1 luglio 2021 - Per i ragazzi delle scuole è finalmente arrivato il momento di pensare alle meritate vacanze estive. Un anno lungo, pieno di emozioni e anche di adattamento e pazienza perché la finestra della didattica a distanza ha privato gli studenti del contatto quotidiano con gli amici e il mondo della scuola. Non semplice nel periodo dell’età più bella. E poi c’è chi non ha mollato mai toccando l’eccellenza che in ambito scolastico fa rima con lode.
All’Istituto Istruzione Superiore Valdichiana sono in due ad aver raggiunto il massimo dei voti, entrambe studentesse originarie di Chiusi. Parliamo di Samanta Roncolino che ha frequentato il corso di studio in Amministrazione, finanza e marketing e di Sara Rappuoli che è stata la migliore nel Professionale serale. Tutte e due hanno conseguito il diploma nella sede di Chiusi. Non sono poi mancati i 100 nell’Istituto guidato dal dirigente scolastico Sergio Marra. Nella sede di Montepulciano al «Caselli» lo ha preso Rachele Trabalzini mentre per quanto riguarda il «Redi» nella 5B Sistemi informativi aziendali il voto a «tre cifre» è accanto ai nomi di Gabriele Micheli, Flavio Monisteri e Lorenzo Galli. Sara Barbi e Matilde Peruzzi sono i 100 della 5C indirizzo turistico.
Tornando nella sede di Chiusi al Professionale (corso mattutino) Claudio Magni si è diplomato ottenendo il prestigioso voto così come Giovanni Momi nel corso in Grafica e comunicazione. Dunque in totale per l’IIS Valdichiana i 100 sono dieci di cui due con lode, quelli di Samanta e Sara. «Sono felice - spiega Samanta Roncolino - è andata molto bene. Cosa farò adesso? Non lo so, proseguirò all’Università ma devo decidere ancora il corso di studi, sono nella fase della selezione. Diciamo che è stato un anno diverso, con la Dad è più difficile, io personalmente preferisco le lezioni in presenza. La Maturità, senza gli scritti, è stata magari più semplice ma l’impegno non è di certo mancato. Ringrazio i professori per la loro grande disponibilità, per adesso non vado in vacanza, magari più avanti me la concederò». Sara Rappuoli ha 28 anni e per lei il diploma è una grande soddisfazione e anche un modo per guardare il futuro con rinnovate prospettive. Il suo 100 e lode è frutto di tanto impegno considerato che ha unito studio e lavoro. «Spero di avere nuovi sbocchi lavorativi - dice la giovane di Chiusi - mi sono rimessa in gioco e lo consiglio a tutti perché non è mai troppo tardi per studiare e prendere il diploma. Ringrazio tutti i docenti che ci hanno sostenuto». Dalla Valdichiana alla Valdorcia dove i 100 al Liceo Linguistico «Lambruschini» di Montalcino sono due: quelli di Martina Magrini ed Emma Monaci.
Luca Stefanucci