
Riuniti a Siena gli scienziati dei dati genetici
Si è chiuso il secondo meeting dei data scientists, gli “analisti” dei dati genetici, del progetto europeo ’Intervene’. L’incontro al Rettorato dell’Università di Siena ha riunito i maggiori esperti europei di analisi di dati genetici e biomarcatori medici per migliorare la predittività delle malattie. "Conoscere il tallone di Achille di ognuno permette di mettere in pratica azioni preventive che includono modulazione dello stile di vita, oltre che dei farmaci prescritti", riferisce Alessandra Renieri, ordinario di Genetica Medica dell’Università di Siena e direttore della Genetica Medica alle Scotte.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Chiunque vinca dovrà cambiare l’aria in Comune
Cronaca
"In giunta solo per merito Anziani, i conti non tornano La cultura è la priorità"
Cronaca
Conti in rosso a Siena Jazz "Il buco viene dal passato"
Cronaca
Cade dal secondo piano Grave un bimbo di 5 anni
Cronaca
Scienze della vita Idee innovative e altre imprese