
Sono quattro le manifestazioni senesi che hanno ricevuto fondi dal ministero della Cultura, relativamente al bando per le rievocazioni storiche. Del Palio, con il finanziamento al Comune di Siena di quasi 25mila euro, parliamo nelle pagine di cronaca, gli altre tre enti destinatari sono: il Magistrato delle Contrade di Montepulciano, che ha ottenuto 18.500 euro, il Comune di Monteriggioni, che incasserà 18.678,29 euro, il quartiere Caneti di San Quirico d’Orcia 17.623,27 euro. In tutta Italia sono state 250 le manifestazioni che hanno ottenuto il riconoscimento, tre invece le proposte che sono rimaste fuori: Comune di Castiglione d’Orcia, associazione culturale di musica, arte e cucina medievale L’Agresto di Monteriggioni, compagnia Bruscello di Montepulciano.
La notizia del finanziamento è stata comunicata a Montepulciano dal reggitore Andrea Biagianti in occasione della chiusura dell’anno contradaiolo del Bravìo delle Botti 2023. Biagianti, il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini e il consigliere con delega al Bravìo Gianluca Fè, prima di consegnare i tradizionali premi che sanciscono la fine del Bravìo 2023 hanno tracciato il bilancio finale di un’edizione che ha fatto registrare numeri importanti sia di presenze che di partecipazione.
"Oggi si chiude l’anno contradaiolo 2023 – ha detto Biagianti – ma dobbiamo già guardare al prossimo quando il Bravìo compirà 50 anni, un traguardo straordinario e che abbiamo la responsabilità di celebrare nel migliore dei modi. Le risorse arrivate dal ministero sono fondamentali, ci sono già idee importanti come di far vivere le contrade durante l’inverno allungando la festa del Bravio".
"L’edizione 2023 del Bravìo – ha detto il sindaco Michele Angiolini – è stata un successo sotto tutti i punti di vista. Per questo mi sento di ringraziare tutta l’organizzazione, i volontari, le contrade, così come tutti i dipendenti comunali impegnati nel garantire uno spettacolo di grandissimo livello". "La manifestazione sempre di più unisce tutta la nostra comunità, anche da un punto di vista generazionale", ha detto il consigliere con delega al Bravìo Gianluca Fè. I premi: ‘Bravìo nel cuore’ a Pia Caruso, ‘Attimi di Bravìo’ a Andrea Terzuoli. Memorial Aldo Trabalzini al Poggiolo ( Giovanni Guarino e Samuele Tonini), migliori tamburine Giada Santini e Alice Toppi di Talosa, Arca d’Argento a Voltaia .