REDAZIONE SIENA

‘Regolamento per il Palio’: la forza dell’attualità

Opera del lontano 1949 da leggere e rileggere per i suoi tanti aspetti davvero moderni

Anche per questa annata paliesca 2024 si è tirato fuori il Regolamento del Palio. Come quindi non pensare a rinnovare e implementare il Regolamento del Palio, per fare chiarezza su molti punti e offrire anche alle Contrade un giusto parametro di comportamento. Viene creata una Commissione che offre poi i risultati in una preziosa pubblicazione edita dalla Tipografia Combattenti nel 1949, una ‘Relazione della Commissione per il Regolamento del Palio’ (Deliberazione del Consiglio Comunale), che è bene ogni tanto andarsi a rileggere per capire chi siamo, da dove veniamo e soprattutto dove vogliamo andare in termini di regole e di relazioni fra contrade e istituzioni. Sempre dello stesso anno ecco un’altra fondamentale opera, edita dal Comune di Siena, il ‘Regolamento per il Palio’ (Tipografia Combattenti) che poi con il tempo verrà ristampato e aggiornato fino ad oggi. La sua forza, la sua attualità emerge a chiare note: leggerselo fa bene per togliersi intanto parecchi luoghi comuni e voci assai poco veritiere su certe regole che ci portiamo dietro. Che si debba sempre aggiornare è fuori discussione, ma che si cominciasse a comprenderlo veramente passo dopo passo sarebbe cosa altrettanto importante.

Massimo Biliorsi