Due giorni di festa e di incontri, domani e domenica a Radicondoli, per celebrare i dieci anni dall’intitolazione del Circolo Acli a Giorgio La Pira. Mostre fotografiche, proiezione di film e tavole rotonde su ‘Giovani e lavoro’ e ‘Giovani e formazione’, nel programma delle due giornate in cui, sottolinea il sindaco Francesco Guarguaglini, "rifletteremo insieme sull’opera di La Pira e la formazione dei giovani, e il loro ingresso al lavoro per dar loro speranza". "La Pira ci ha insegnato che dobbiamo "essere speranza per dare speranza" – afferma il presidente del circolo Emilio Ottanelli (nella foto) – La volontà dovrà essere sempre quella di offrire un esempio di vita cristiana, ispirata alle fedeltà acliste (ai lavoratori, alla democrazia, al Vangelo), a quella indicataci da papa Giovanni Paolo II (al futuro), a quella dataci da Papa Francesco (ai poveri). Con queste premesse dovremo rafforzare la nostra attenzione verso i giovani, con iniziative che li vedano protagonisti dal momento delle scelte".
CronacaRadicondoli: il ricordo di La Pira
Radicondoli: il ricordo di La Pira
Due giorni di festa a dieci anni dall’intitolazione del circolo Acli
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Storia d’amore con alti e bassi. Pure in Comune
Cronaca
"Pollicino, a gennaio la decisione"
Cronaca
Il futuro dell’Enoteca italiana: "Il 2024 anno della ripartenza. Obiettivo Fortezza medicea"
Cronaca
Storia d’amore con alti e bassi. Pure in Comune
Cronaca
Mazzini, ’Quanta carta’. In mostra 70 anni di arte