Lo sport ha sempre avuto un ruolo molto importante nella storia, basti pensare che gli antichi Greci, durante le Olimpiadi, facevano fermare tutte le guerre in corso, oppure allo straordinario evento della tregua di Natale, quando durante la Grande Guerra, lungo il fronte Occidentale l’esercito francese e quello tedesco cessarono il fuoco e per un giorno fecero una partita di calcio. Lo sport è solidarietà, salute e vita, infatti con le paraolimpiadi anche le persone con delle disabilità hanno potuto assaggiare l’adrenalina e le emozioni trasmesse dallo sport. Le discipline aiutano i giovani trasmettendo benefici fisici e mentali, infatti i Latini dicevano: "Mens sana in corpore sano". Per i giovani dedicarsi a delle discipline sportive significa prendersi una pausa dallo stress provocato dalla scuola e dalla vita adolescenziale e permette di stringere legami e amicizie con i propri compagni di squadra, sensibilizzando i ragazzi su tematiche importanti come il Fair Play, ovvero il “gioco giusto” che li spinge ad essere leali verso i propri avversari. Lo sport aiuta i giovani anche nella costruzione del carattere, favorendo la tenacia, l’autodisciplina e la sicurezza personale.
CronacaQuando lo sport diventa fonte essenziale di vita E riesce ad unire le persone spazzando via lo stress
Quando lo sport diventa fonte essenziale di vita E riesce ad unire le persone spazzando via lo stress
Gli antichi greci durante le Olimpiadi interrompevano addirittura le guerre in corso.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Piove sul bagnato I dem perdono anche un seggio
Cronaca
Riconteggi di voti e colpi di scena Esclusioni eccellenti in Consiglio
Cronaca
Finte badanti e business migranti Imprenditore interrogato per oltre 2 ore in carcere
Cronaca
Operaio si ammala per l’amianto Inps condannato: va in pensione
Cronaca
Tenta di rapinare quattro minorenni Via la catenina, poi lo schiaffeggia