
Dermatologia e Chirurgia plastica delle Scotte, con Lilt Siena, si mettono al servizio dell’Arma dei Carabinieri per una giornata di screening dermatologico per il controllo dei nei. L’iniziativa, domani dalle 8.30 alle 13.30, vede coinvolti circa 200 carabinieri. La Dermatologia, diretta dal professor Pietro Rubegni e la Chirurgia plastica, del professor Luca Grimaldi, mettono a disposizione i professionisti negli ambulatori al lotto 3, mentre la LILT visiterà nella sede in viale Europa. "Ringrazio l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e LILT per aver accolto la nostra richiesta - dice il colonnello Nicola Ferrucci, comandante provinciale Carabinieri -. La prevenzione è fondamentale e organizzare iniziative di gruppo consente di monitorare lo stato di salute dei militari e familiari". "Il controllo dei nei è un gesto semplice ma fondamentale per la prevenzione dei tumori alla pelle – spiega il professor Rubegni –. Grazie a strumenti come l’epiluminescenza o la videodermatoscopia digitale 400x, la microscopia confocale e la tomografia a laser, è possibile effettuare una diagnosi precisa e non invasiva".