
Si è costituito a Poggibonsi il Forum permanente Manutenzioni, rigenerazione urbana e gestione del verde
Tutelare l’ambiente e rendere vivibili gli spazi verdi dI tutto il territorio comunale.
Si è costituito a Poggibonsi il Forum permanente Manutenzioni, rigenerazione urbana e gestione del verde. I vari compiti da svolgere, possono essere sintetizzati in questi termini: attivare piani di manutenzione e di cura del territorio, anche attraverso forme di partecipazione dei cittadini; promuovere azioni per riqualificare le aree di Poggibonsi a verde pubblico, anche per mezzo di un piano di gestione delle alberature di medio e lungo periodo, che tenga conto del mutato contesto climatico; avviare una riflessione attorno al tema della sostenibilità in merito alle trasformazioni urbane. in particolare cogliendo la necessità di calare la città nel contesto dei mutamenti di clima. Il Consiglio comunale di Poggibonsi, nella recente seduta che ha avuto luogo negli ultimi giorni di febbraio, ha approvato all’unanimità - sedici voti favorevoli, nessuna astensione o contrarietà - l’atto originato dalla volontà di sedici persone residenti a Poggibonsi. Le quali hanno inoltrato una formale richiesta all’amministrazione comunale in base al Regolamento di Partecipazione (che prevede tra l’altro la possibilità di istituire un Forum in forza della richiesta di almeno dieci cittadini), per arrivare così ai vari passaggi fino all’approvazione della scorsa settimana nell’aula consiliare.
Un Forum dedicato dunque a temi specifici, dalla manutenzione alla gestione del verde di Poggibonsi e un organo che vuole essere, secondo gli intenti espressi anche dai firmatari della proposta, segnatamente uno strumento di confronto all’interno della comunità locale, favorendo la trasparenza nel dibattito senza intaccare il diritto decisionale dell’amministrazione poggibonsese. Il riferimento centrale per il Forum è la Commissione consiliare permanente Ambiente e Territorio. Competenti per ambiti istituzionali, la sindaca Susanna Cenni, il vice sindaco Fabio Carrozzino e l’assessore Filippo Giomini. che ha tra le diverse deleghe del suo mandato di governo della città la Cura e la Partecipazione.
Paolo Bartalini