
Controlli della Polfer
Poggibonsi (Siena), 29 giugno 2018 - I teppistelli questa volta hanno alzato l’asticella. Hanno rubato da un treno regionale le cosiddette «torce di segnalazione a fiamma rossa» che vengono utilizzate in caso di emergenza e le hanno accese in pieno centro. Si è alzata una colonna di fumo e si è creato, come facilmente intuibile, un certo allarme tra i passanti. Uno di loro, preso atto di quanto stava accadendo, ha avuto la prontezza di riflessi di spegnere le fiammelle con un secchio d’acqua. Stanca di prendersela con le panchine e le auto in sosta, la baby gang stavolta ha provato a fare qualcosa di più originale, impossessandosi di due torce in dotazione ai treni regionali. Di fatto si tratta di micce che, una volta accese, producono dei segnali di fumo visibili anche da lontano e quindi sono molto utili nell’eventualità di emergenze. Le due micce erano contenute in un astuccio di plastica con la scritta Trenitalia ed erano state rubate qualche settimana fa dagli stessi teppistelli che poi le hanno accese nel tardo pomeriggio sul bordo di una fontana della centralissima piazza XVIII Luglio.
Il furto era stato denunciato alla Polfer di Siena, che sta indagando su questi due episodi e anche sul grave atto di sabotaggio avvenuto giusto due mesi fa sulla linea ferroviaria Siena-Firenze. Qualcuno, nei pressi della stazione di Castellina Scalo, la mattina del 23 aprile aveva tagliato i cavi elettrici che registrano il passaggio dei treni, mandando in tilt l’intera linea. Il bilancio era stato di un treno cancellato nella tratta finale da Castellina Scalo a Firenze e di cinque convogli che avevano viaggiato in notevole ritardo. I sabotatori erano entrati in azione verso le 7 del mattino. Raggiunti i binari della linea Siena-Firenze, a circa 100 metri dalla stazione di Castellina Scalo-Monteriggioni, con le forbici avevano tagliato i cavi elettrici che segnalano il passaggio dei treni. Nessun rischio di deragliamento, in questi casi, ma si tratta di danneggiamenti che inevitabilmente finiscono per creare problemi su tutta la linea. Stavolta i vandali hanno preso di mira un treno regionale, rubando le micce segnaletiche e accendendole in centro. Non è escludere un collegamento fra gli episodi. Le indagini proseguono anche in questa direzione.