PAOLO BARTALINI
Cronaca

Pieno sostegno ad Anffas. Una 24 ore di tennis e padel in nome della solidarietà

L’idea della manifestazione, fortemente voluta dal maestro Matteo Aprile e dai componenti del Tc Poggibonsi, si propone di offrire un aiuto concreto .

Il maestro di tennis Matteo Aprile immortalato nella foto insieme con il collega tecnico Andrea Turini

Il maestro di tennis Matteo Aprile immortalato nella foto insieme con il collega tecnico Andrea Turini

Sostenere le attività di Anffas Alta Valdelsa con una 24 ore no stop di tennis e padel. È l’obiettivo dell’evento – tra sport, solidarietà e divertimento – in agenda a Poggibonsi per venerdì e sabato prossimi sui campi di gioco di via Marmolada, grazie all’impegno del locale circolo presieduto da Luciano Pignattai. L’idea della manifestazione, fortemente voluta dal maestro Matteo Aprile e dai componenti del Tc Poggibonsi, si propone di offrire un aiuto concreto ai progetti di Anffas Alta Valdelsa, associazione, con al vertice Flavia Grazi, che opera da quattro decenni al fianco di persone con disabilità intellettive e di disturbi del neurosviluppo. L’intero incasso, dalle quote dei partecipanti agli introiti derivanti da aziende sponsor - Autocarrozzeria Jolly, Soluzioni Impresa, FPV, Brogioni Servizi Assicurativi e Finanziari e Gruppo Felsineo Open Food Factor - sarà devoluto ad Anffas Alta Valdelsa e alle sue iniziative mirate tra l’altro alla realizzazione di programmi di socializzazione e di inclusione anche attraverso l’ingresso al lavoro di soggetti che frequentano il Centro, alla Strolla. "Stiamo ricevendo tante adesioni – afferma Aprile – ed è bello aiutare una realtà meritevole quale è Anffas Alta Valdelsa". La formula segue uno schema classico: un giro di lancette, dalle 19 del 25 luglio alla stessa ora del 26. Si giocherà, insomma, a tennis e a padel anche nel cuore della notte. I partecipanti saranno suddivisi in due squadre e ogni match metterà in palio dei punti per la classifica finale. Al termine della lunga sfida la formazione vincente si aggiudicherà la "Coppa della Solidarietà" messa in palio dal Tc Poggibonsi. "Al di là del risultato, mai come in questo caso ininfluente – si fa sapere dal Tc Poggibonsi – il vero successo sarà riuscire a far scendere in campo il numero più elevato possibile di concorrenti". Il tennis e il padel diverranno così l "pretesto" per la beneficenza e per trascorrere una giornata d’estate in compagnia. Musica dal vivo con l’esibizione, dalle 21 di venerdì, dei Magic Rockets. Nello stesso giorno, alle 20, la presentazione del progetto, unico in Italia, denominato "Tennis on Tour e i viaggi tennistici intorno al mondo". Non mancheranno occasioni per mangiare e per bere, il buffet di mezzanotte con cocomerata, la colazione con paste calde e cappuccino alle 6.30 per i temerari in campo sotto le stelle.

Paolo Bartalini