Farmacista, presidente del Circolo Tennis di Piancastagnaio e anche vice presidente della Pianese. Ettore Speroni alle pendici del monte Amiata è quasi una ‘celebrità’, conosciuta per il suo impegno costante e ventennale nello sport oltre che ovviamente nella professione. Circolo Tennis di Piancastagnaio che, domenica, con le selezione femminile, ha conquistato la storica promozione in serie C. Un successo che parte da lontano, con una impiantistica di ottimo livello e soprattutto con tanta passione da chi sta dietro le quinte. "Sono presidente da 21 anni sostanzialmente continuativi a parte un anno in cui un amico mi ha sostituito – sottolinea il dottor Speroni il giorno dopo il successo delle tenniste amiatine -. Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo fatto, con fatica e sacrifici, anche economici, in questi anni di concerto con il Comune. Abbiamo tre strutture coperte e tanti giovani che vengono a giocare ed allenarsi ogni giorni e stiamo progettando di fare anche un campo di padel, vista la popolarità di questo sport. Abbiamo già il campo di calcetto, che ci sostiene molto da punto di vista delle entrate e puntiamo sempre a migliorarci. Anche chi viene da fuori apprezza la nostra realtà. Strutture all’avanguardia per un paese di 4000 abitanti". Figura di riferimento dello sport pianese ma certamente non un ‘padre padrone’, anzi. "Sono presidente da tanto tempo ma non è solo per merito – scherza Speroni – anche perché il mio è un ruolo con molte responsabilità e in pochi credo che le vorrebbero ereditare considerando tutte le procedute burocratiche legate alla sicurezza dei fruitori degli impianti. Ma a parte questi dettagli la nostra soddisfazione è legata al fatto che ricopriamo un ruolo importante dal punto di vista aggregativo oltre che sportivo. Gli sforzi che facciamo, anche grazie allo sponsor Acqua&Sapone, sono ripagati". Un farmacista con la passione per lo sport quindi. "Si, decisamente. Mi fa molto piacere riuscire a fare, insieme molte persone, qualcosa di utile per la nostra comunità". Infine sul successo più recente. "Siamo felici del traguardo raggiunto dalle nostre ragazze che è la punta di iceberg che parte da lontano. Abbiamo tre atlete davvero brave e determinate come la maestra Giulia Costa, Matilde Aggravi (che poi subito dopo ha vinto un Open a Grosseto, ndr) e Amanda Nai che hanno battuto il Ct Montecatini 3-1 guidate dal coach Giorgio Panini. Hanno raggiunto un risultato storico, che avevamo toccato solo con gli uomini. Teniamo molto alla crescita e alla formazione della nostra ‘scuola’".
Guido De Leo