Botta e risposta sulla viabilità e l’accesso ai plessi scolastici Federigo Tozzi e International School of Siena in Strada Petriccio e Belriguardo. A sollevare il problema in Consiglio, Alessandro Masi e Luca Micheli del Pd: "La nuova scuola internazionale, adiacente alla Tozzi, ha fatto registrare un incremento del flusso veicolare in una zona già soggetta a difficoltà di traffico e sosta". In una precedente interrogazione era già stato chiesto di conoscere le soluzioni su via G. Milanesi per consentire agli utenti dell’Iss di utilizzare una via diversa da quella che attualmente attraversa le pertinenze della scuola pubblica e il cui accesso dovrebbe essere solo pedonale; ma anche quali fossero i progetti per una maggiore fluidità e sicurezza nel transito e nell’attraversamento degli incroci su Strada Petriccio e Belriguardo. "Nonostante le rassicurazioni ricevute dal vicesindaco sugli interventi da eseguire, a oggi – hanno lamentato Masi e Micheli – nulla è cambiato. Non è stato neppure istituito un divieto di transito, a eccezione di casi particolari, per le auto che trasportano gli alunni nella strada di accesso di entrambe le strutture".
Il vicesindaco Andrea Corsi ha risposto: "La presenza in quel tratto di strada di un divieto di accesso alle auto è presente da molti anni. La risposta alla domanda dei consiglieri esisteva dunque già da 20 anni. Procederemo alla sistemazione dell’area che presenta errori progettuali non imputabili a questa amministrazione, che non condivide le scelte effettuate a suo tempo e ne sconta le conseguenze".