Le eccellenze dell’Amiata oggetto di una dimostrazione, alla presenza del direttore dell’Anci regionale Simone Ghera, che ha coinvolto, in una diretta in streaming, amministratori, agricoltori, commercianti, operatori turistici della Toscana e non solo. La "Pera Picciola", un frutto tipico della montagna, ha dato lo spunto per presentare le "eccellenze" agro-alimentari che produce il territorio. L’iniziativa si è tenuta in una cantina del centro storico di Abbadia San Salvatore. Qui, presente il sindaco Fabrizio Tondi che ha sottolineato l’evoluzione delle esperienze agro alimentari dell’Amiata, gli operatori dell’associazione "Pera Picciola", hanno presentato la "gamma" dei prodotti. "Di nicchia – sottolinea Paolo Forti che dell’associazione ne è il presidente – nel senso che sono prodotti più per un richiamo turistico che per una commercializzazione diffusa. Non solo la "pera picciola", ma anche le varietà di marmellate, i dolci come la "ricciolina" , i formaggi, I frutti come la castagna, i funghi, con tutti i loro derivati".
CronacaPera picciola e castagne Oro dell’Amiata