
Pania, stasera inizia il divertimento Nel Nicchio musica e buon cibo Tradizioni e qualche novità
Prenderà il via questa sera uno degli appuntamenti tradizionali dell’estate senese: la Pania, la Fiera gastronomica della Nobile Contrada del Nicchio, giunta quest’anno alla 57ma edizione.
Per dodici serate - chiuderà mercoledì 9 agosto - i giardini della Contrada saranno animati da musica, giochi, senza dimenticare, ovviamente, il buon cibo, il buon vino e buona birra...
Per i nicchiaioli, il cui impegno per la realizzazione della Pania è massimo, la Fiera rappresenta l’occasione per aprirsi alla città, per ospitare chiunque voglia partecipare. Ed è anche il preludio della Festa titolare che quest’anno ha per la Contrada un sapore speciale: saranno infatti rinnovate le monture del giro, con la presentazione in programma il 10 agosto.
In questa edizione 2023, spazio anche a qualche novità. Come annunciato dagli organizzatori l’Osteria tornerà nello spazio accanto alla pista da ballo, che per quattro serate ospiterà la classica ’Discosteria’ che stsera propone Vamos a empezar, venerdì 4 agosto Viva la Fi... era, sabato 5 Che ne sanni i 2000, mercoledì 9 L’ultima cena.
Nelle restanti otto serate, dal Vinaio, sarà possibile poter degustare piatti freddi tipici della nostra tradizione, come affettati, formaggi e acciughe sotto pesto, senza prenotazione.
E per gli appassionati del fritto presente ogni sera l’Angolo dell’Unto.
Per quanto riguarda l’intrattenimento musicale di seguito il programma: stasera Samuele Borso’, domani Loschi Individui- 883 Tribute Band; lunedì Duocaster; martedì Maghero & Helter Skelter-Indie Dj Set; mercoledì Eugenio Vedovini Dj; giovedì Quei Bravi Ragazzi; venerdì Grace Poggetti; sabato 5 agosto Bcube; domenica 6 Synthonic; lunedì 7 The Rokkis; martedì 8 Ettore Dj; mercoledì 9 Dj Roppolo.