REDAZIONE SIENA

PalioAcanestro in Fortezza con le Contrade soppresse

Dal 15 al 17 giugno la manifestazione ideata da appassionati di basket e arbitri. L’idea di rivivere l’atmosfera della Coppa Affogasanti, lo storico torneo

Tutto pronto per la prima edizione del torneo ‘PalioAcanestro’, in programma nell’anfiteatro della Fortezza dal 15 al 17 giugno. Una manifestazione ideata già da due anni ma bloccata dalla pandemia e nata dall’idea di un gruppo di appassionati di basket (Martino Galasso, Claudio Cocchia, Luca Ciurlia, Niccolò Franceschini, Paolo Ridolfi, Gianpaolo Toscano, con il supporto del consigliere regionale Fip Riccardo Caliani) di rievocare lo spirito e l’atmosfera della storica ‘Coppa Affogasanti’, il torneo organizzato dalla Contrada della Chiocciola, proponendo un format che coinvolgerà i ragazzi delle contrade. I giocatori militeranno in sei squadre che prenderanno il nome delle contrade soppresse: saranno composte dai ragazzi delle contrade aderenti, suddivise in due gironi da tre, e si sfideranno sui due campi allestiti in Fortezza.

Tre giorni di pallacanestro, che non si limiteranno soltanto al basket giocato, ma prevedranno numerose iniziative collaterali creando tanti momenti per vivere la palla a spicchi sotto numerosi sfaccettature. Si comincerà martedì alle 18,30 con la presentazione del libro di Roberto Morrocchi "Dall’Affogasanti a PalioAcanestro", al Rettorato. Il giorno seguente l’incontro "Verso il professionismo nello sport: possibili scenari" organizzatO dal corso in Operatore delle Società sportive al Polo Mattioli, mentre in Fortezza si terrà l’evento organizzato dal Gruppo Arbitri Pallacanestro ’Giuseppe Galasso’ dal titolo "#iogiococonilfischio - Impara ad arbitrare giocando" che vedrà coinvolti gli aspiranti miniarbitri in un pomeriggio di formazione coordinati da Claudio Indrizzi.

Infine alle 18.30 prima palla a due del torneo. "E’ un onore essere qui - spiega Martino Galasso, presidente del comitato e arbitro di A1 – per presentare una festa della pallacanestro. Ci siamo ispirati all’Affogasanti, coinvolgendo le contrade che rappresentano l’anima della città. Il tutto grazie al Comune, al Magistrato delle Contrade, al Corso di Operatore delle Società Sportive dell’Università di Siena, al Coni provinciale, alla Fip regionale ed al Panathlon Club Siena che hanno patrocinato l’evento. Ma anche all’Uisp Siena per il prezioso supporto e tutti gli sponsor che hanno creduto in noi scegliendo di accompagnarci". Per Stefania Fattorini, assessore al turismo e commercio del Comune di Siena "PalioACanestro riscopre una delle più belle tradizioni della città e si inserisce nel calendario di eventi della Fortezza. Una cornice per la quale stiamo lavorando in modo da offrire una serie di appuntamenti per tutte le età e per tutti i gusti. Una bellissima tre giorni che animerà la Fortezza".

Guido De Leo