La.Valde.
Cronaca

Palio dell'Assunta, ecco come la sorte ha distribuito le bandiere in Duomo

La Selva è nello stesso posto del 2006, la Pantera alla Madonna del Voto

Don Franco estrae i barberi delle Contrade in Duomo

Siena, 4 agosto 2014 - PALIO memorabile, quello del 2006 vinto da Salasso e Caro Amico. La bandiera di Vallepiatta in Duomo si trovava all’11esimo posto. Proprio nella stessa posizione dove è stata sistemata ieri, dopo l’estrazione a sorte in Duomo. Una delle cerimonie più semplici e belle che segnano la Festa. Alle 8, quando la Cattedrale viene tirata a lucido, sculture e quadri, capitelli emanano una luce particolare. Di sicuro fascino. 

A DIRIGERE il rito don Franco (nelle foto con alcuni collaboratori) che ha tirato su, nell’ordine, Chiocciola, Bruco, Giraffa, Aquila, Civetta, Pantera, Valdimontone, Leocorno, Lupa, Tartuca, Selva, Nicchio, Istrice, Onda, Torre, Oca e Drago. Partiamo da quest’ultima: la bandiera di Camporegio fa da ‘portiera’ del Palio, quindi lo accoglie. Ma i corsi & ricorsi alimentano soprattutto le speranze delle due rivali, Aquila e Pantera. La prima, ad esempio, occupa il quarto posto dove si trovava la Tartuca nelle ultime tre vittorie di agosto: 2002, 2004 e 2010. Un numero fortunato per Castelsenio, vediamo se lo sarà altrettanto per i Quattro Cantoni. Non va trascurato, però, che il vessillo più vicino alla Madonna del voto, così cara al cuore dei senesi, è quello della Pantera (6°). Qui vinse nel 2008 il Bruco. 

IL PRIMO barbero uscito a sorte ieri è stato quello della Chiocciola: accadde lo stesso al Valdimontone nel 2012 quando poi riuscì a rompere il lungo digiuno. Mentre sull’altro lato dell’altare campeggia la bandiera del Bruco (c’era quella di San Marco nel 1999).