REDAZIONE SIENA

Ortopedia Protesi al ginocchio con ’smart glass’

Effettuato alle Scotte un intervento unico in Toscana di ortopedia con l’ausilio della realtà aumentata. L’Ortopedia diretta dal professor Stefano Giannotti ha effettuato un innovativo intervento chirurgico di protesi al ginocchio con l’ausilio della realtà aumentata, uno dei primi in Italia.

Il professor Giannotti ha utilizzato ’smart glass’ per il corretto posizionamento delle componenti protesiche. "La realtà aumentata – spiega il chirurgo – è un sistema digitale in grado di potenziare la percezione della realtà, permettendo al chirurgo di utilizzare un sistema di visione della realtà che si sovrappone all’occhio umano. Il sistema di navigazione con realtà aumentata assiste pertanto il chirurgo durante le fasi delle osteotomie ossee per rispettare un eventuale planning preoperatorio e per personalizzare l’impianto per quel determinato paziente. Gli smart glass consentono a livello intra-operatorio di visualizzare tutte le informazioni anatomiche relative alla morfologia del ginocchio, realizzando così un impianto con il miglior allineamento possibile attraverso le componenti protesiche".

Il paziente è già stato dimesso. "Il sistema utilizzato – conclude il professorGiannotti - è una procedura mini invasiva che permette un risparmio in termini di perdite ematiche e ha grossi vantaggi rispetto ad altre procedure perché non prevede l’applicazione di markers sul paziente, non è necessario uno studio TC preoperatorio e rispetto alla chirurgia robotica computer assistita non occupa lo spazio di cui necessitano questo tipo di tecnologie, con costi ridotti".