Oltre 3.000 chilometri lungo l’Italia, attraversando 18 regioni per passarsi quel testimone ricevuto lo scorso anno dal loro capitano, grande uomo e campione di sport e di vita. 70 atleti di Obiettivo3, il progetto di reclutamento e avviamento allo sport paralimpico avviato da Alex Zanardi nel 2017, in sella ad handbike, biciclette e carrozzine olimpiche, saranno i protagonisti della seconda edizione di ’Obiettivo Tricolore’, la grande staffetta ideata un anno fa da Zanardi come messaggio di speranza, e di ripartenza, nel momento in cui l’Italia stava uscendo dalla prima ondata Covid.
La corsa di Zanardi si fermò tragicamente in Val d’Orcia, nella tappa che prevedeva come sede d’arrivo Ciacci Piccolomini d’Aragona, una delle cantine più prestigiose di Brunello di Montalcino, di proprietà di Paolo e Lucia Bianchini, grandi amici di Alex e una comune passione per lo sport, il vino, la bellezza e la solidarietà. E anche Montalcino, che Alex Zanardi conosce molto bene, avendo firmato la piastrella celebrativa della vendemmia 2018 del celebre rosso a ’Benvenuto Brunello’ 2019. Proprio Montalcino sarà tappa della seconda edizione, il 14 luglio, quando verrà organizzato un evento in Piazza del Popolo, nel cuore della città (dalle ore 12.30 alle 14) in collaborazione con il Consorzio del vino Brunello di Montalcino, partner tecnico della manifestazione assieme a Ciacci Piccolomini d’Aragona. Sempre e comunque con Alex nel cuore.
’Obiettivo Tricolore’ partirà oggi dal Trentino e si concluderà il 25 luglio in Sicilia.