
di Pino Di Blasio
Le sfide a quattro sono definite nei collegi senesi e della Toscana, all’appello mancano gli altri candidati che riempiranno le schede negli uninominali. Alla scadenza di ieri le sfide nei collegi senesi erano Enrico Rossi (centrosinistra), Fabrizio Rossi (centrodestra), Stefano Scaramelli (Azione-Italia viva), Luca Giacomelli (Movimento 5Stelle) per la Camera Siena-Grosseto; Silvio Franceschelli (centrosinistra), Simona Petrucci (centrodestra), Davide Vivaldi (Azione-Italia viva) e Andrea Barbagli (Movimento 5Stelle) per il Senato Siena-Arezzo-Grosseto. Degli altri partiti non c’era traccia ieri alle 20. E il Movimento 5Stelle ha diramato i candidati nei collegi uninominali un’ora prima della scadenza.
Per restare ai candidati che i senesi troveranno nella scheda, le ultime novità riguardano proprio i pentastellati. Al Senato a sfidare Silvio Franceschelli sarà Andrea Barbagli, già candidato sindaco a Civitella in Valdichiana, membro del cda dell’Azienda Speciale. Sono novità anche Simona Petrucci, assessore all’ambiente già da due mandati con il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna a Grosseto. E Davide Vivaldi, segretario provinciale di Azione, eletto a gennaio dall’assemblea per acclamazione. E critico dell’alleanza con tra Pd e Calenda, quindi contento per il divorzio clamoroso in tv.
Alla Camera i 5Stelle puntano sul grossetano Luca Giacomelli, il centrodestra lancia Fabrizio Rossi, coordinatore regionale e vicesindaco sempre a Grosseto: i due completano il duello già partito tra l’ex governatore della Toscana Enrico Rossi e il vicepresidente del consiglio regionale Stefano Scaramelli.
Passando ai collegi plurinominali, il Pd candida in Toscana sud l’ex presidente della Camera Laura Boldrini e al secondo posto Marco Simiani. Al Senato, unico collegio plurinominale, Silvio Franceschelli è al terzo posto, preceduto da Dario Parrini e Ylenia Zambito. Fratelli d’Italia, nel collegio Toscana 2 alla Camera ha inserito Francesco Michelotti al quarto posto dopo Chiara La Porta (candidata anche in altri due collegi), Fabrizio Rossi (all’uninominale anche) e Chiara Colosimo. Azione-Italia Viva mettono in testa alla lista del plurinominale alla Camera Francesco Bonifazi, seguito da Benedetta Frucci. Mentre al Senato ci sono Matteo Renzi e Maria Stella Gelmini. Forza Italia ha scelto Lorenzo Lorè e Lorenza Bondi nel collegi plurinominali. Infine c’è Tiziana Nisini della Lega alla Camera contro Vincenzo Ceccarelli, centrosinistra, Lucia Cherici (Azione Italia viva) e Tommaso Pierazzi, 5Stelle ad Arezzo. Luca Migliorino, il deputato uscente, al terzo posto nel collegio plurinominale alla Camera, insiste nel non voler rilasciare commenti.