
Nessun acquirente per la prima gara del celebre set dello spot Mulino Bianco in Località Molino delle Pile, a Chiusdino. Ieri pomeriggio infatti, giorno in cui era fissata la vendita del noto complesso, è stata molta la curiosità da parte dei presenti ma non è arrivata nessuna offerta concreta.
Forse è ancora troppo presto perché gli interessati si facciano avanti, l’offerta minima era infatti di 831mila euro. Per aggiudicarsi il complesso che per anni è stato il luogo simbolo della famiglia felice si dovrà attendere quindi la prossima asta fissata per inizio 2022.
Passerà quindi ancora molto tempo prima che si possa parlare di futuro e nel frattempo gli interessati potranno visitarlo.
E’ andata deserta ieri pomeriggio anche l’asta per un alto noto edificio della Provincia: il complesso che una volta ospitava la "Locanda del Ponte", a Monticiano in località Ponte a Macereto.
Tanta la curiosità per questa vendita, anche nelle settimane precedenti quando molte erano state le richieste di visita, ma ieri pomeriggio nessuna offerta è stata presentata. Anche per conoscere il futuro del complesso che ospitava la ben nota locanda si dovrà attendere la prossima primavera, i primi marzo, quando è stata fissata la gara. Se quindi il primo giorno di aste del mese di ottobre non ha segnato la vendita di due complessi molto conosciuti nella nostra Provincia, destino migliore ha avuto il centro storico. Venduto infatti l’appartamento con torre in via Montanini, per la prima volta in gara. Cinque le offerte per la proprietà che poi è stata aggiudicata a un prezzo leggermente superiore a quello di base, 740mila euro. Una vendita importante di un appartamento storico all’interno del centro della città.
Un primo giorno di gare che apre un mese ricco di appuntamenti che potrebbe definire il futuro di molti complessi della città. Il 28 ottobre saranno nuovamente all’asta i laboratori della Fondazione Toscana Life Sciences, ex Siena Biotech, in strada del Petriccio e Belriguardo, mentre il 26 settembre sarà il turno dell’Ostello di via Fiorentina.
Veronica Costa