
Il dramma di Gaza con il riconoscimento dello stato di Palestina, ormai punto centrale di ogni dibattito e iniziativa...
Il dramma di Gaza con il riconoscimento dello stato di Palestina, ormai punto centrale di ogni dibattito e iniziativa che proprio in queste ore vede radunati a New York in seduta Onu i grandi della terra, sarà oggetto di mozione questa sera alle 18 nel corso del Consiglio comunale, che si terrà a Piancastagnaio. Una mozione consiliare con al centro, come detto, il riconoscimento dello Stato di Palestina, sostegno al cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi ancora in mano a Hamas dopo l’atto terroristico del 7 ottobre 2023 nei confronti dei civili israeliani, la protezione civile e il rispetto del diritto Internazionale. Nell’ottica di una pace giusta e duratura in Oriente che può realizzarsi attraverso la soluzione a due stati (Israele e Palestina), che vivano fianco a fianco in sicurezza e in confini internazionalmente riconosciuti garantendo diritti umani e civili per entrambi i popoli, il Comune di Piancastagnaio delibera il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina quale Stato sovrano nei confini antecedenti al 5 giugno 1967 con Gerusalemme capitale condivisa come atto politico per la pace. La mozione impegna altresì il sindaco e la giunta comunale di Piancastagnaio a promuovere sul territorio comunale iniziative condivise assieme a scuole, università, associazioni e organizzazioni del terzo settore e realizzare nell’ambito comune tutte quelle iniziative legate alla pace e al diritto internazionale.
Giuseppe Serafini