REDAZIONE SIENA

Montone, Marchetti confermato capitano

Un plebiscito lo rielegge con il 95 per cento di consensi "Ora ripartiamo alla grande da Gingillo e Scompiglio"

Stefano Marchetti è stato confermato capitano del Valdimontone per il biennio 2021-22. In una assemblea a suo modo storica che a causa del Covid si è tenuta nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria all’ex Ospedale Psichiatrico, i 230 presenti hanno accordato a Marchetti una piena fiducia, tradotta in numeri oltre il 95%.

Stefano, un attestato di stima alla tua persona visto che sul campo per adesso la contrada non ti ha potuto valutare...

"E’ stata un’elezione sulla falsariga di quella scorsa a livello di percentuale di consensi, seppur con meno votanti. Quello che mi ha fatto veramente piacere è proprio l’attestato di stima nei miei confronti. Credo che un dirigente di contrada debba esserlo a 360° e non focalizzarsi solo sull’aspetto Palio. Il voto e la fiducia rinnovata saranno per me una grande iniezione di energia".

Quello appena trascorso è stato un anno stranissimo e speriamo irripetibile. Come lo hai vissuto da capitano?

"E’ successo l’imponderabile. E’ stato un crescendo di sensazioni nuove che speriamo di non riprovare. Nel mio primo anno di mandato non avevamo mai corso e ci approcciavamo al 2020 con entusiasmo e speranze e con 2 carriere davanti. La speranza di correre c’è sempre stata ma più andavamo avanti e più si affievoliva".

Il 2021 speriamo che sia l’anno della ripartenza, si parla addirittura della possibilità di 3 palii...

"L’augurio è perlomeno di fare i 2 ordinari perché vorrebbe dire aver superato questa emergenza sanitaria che ci affligge". Montone che nel 2021 sarà impegnato in 2 carriere...

"Il nostro impegno è quello di farsi trovare pronti. Non corriamo dal 2018 e la voglia di rivedere il giubbetto in piazza è tantissima. E c’è anche tanta voglia da parte mia, che da capitano non ho mai corso".

Capitolo fantini: Montone che riparte dai punti fermi Scompiglio e Gingillo?

"Senz’altro. Due anni fa sono stato votato per la continuità e per portare avanti i rapporti già esistenti".

Nicchio-Montone è una rivalità "importante". Quale sarà l’approccio paliesco nei confronti dell’avversaria?

"Su questo mi sono espresso più volte. Cambiando i tempi, cambiano anche le dinamiche e le situazioni. Mi piacerebbe vedere una sana rivalità".

Parliamo di cavalli e delle idee sul protocollo...

"Abbiamo parlato di ciò anche nelle ultime riunioni tra capitani. La richiesta è stata quella di anticipare il protocollo in modo da fissare più appuntamenti e rimettere in moto la macchina ".

Per quanto riguarda i tuoi collaboratori ci saranno novità? "Non avendo mai corso la prima cosa sarà quella di riconfermare chi già c’era".

Gabriele Voltolini