REDAZIONE SIENA

’L’unica differenza sono solo due mani’ Menzione speciale al progetto di Ylenia

Presentato al ‘Congresso Nazionale a Rimini sulle ’Linee guida della Rianimazione Cardiopolmonare Post-Covid’ il progetto ’L’unica differenza sono solo due mani’ di Ylenia Donati per Siena Cuore, che ha ottenuto la menzione speciale da parte della Commissione Scientifica di Italian Resuscitation Council, come progetto di formazione alle manovre salvavita inclusivo ed unico nel suo genere. Il progetto già presentato all’Università di Siena nel gennaio 2020 è nato come progetto inclusivo con Anffas Valdelsa e tesi di laurea di Ylenia Donati, adesso professionista affermata e socia istruttrice volontaria di Siena Cuore. "Non è un caso che nel solo mese di dicembre l’Associazione abbia contribuito a donare altri due defibrillatori sul territorio, e ad applicare la nuova legge sulla formazione alle scuole. I defibrillatori donati sono stati inseriti nel circuito degli apparecchi mappati sul territorio", dice Juri Gorelli, presidente di Siena Cuore. L’App denominata ’Progetto vita’ è ad uso gratuito di tutti e serve per poter geolocalizzare i Dea più vicini a cui far ricorso in caso di emergenza in tempo reale.