
di Federica Damiani
Sarteano diventa il set di ‘Love Island’, il fenomeno televisivo internazionale che oggi conta un
riadattamento in venti nazioni. La produzione che ha scelto una villa nella campagna di Sarteano è quella svedese. Una location perfetta per ospitare 5 aspiranti coppie. Il format del programma è molto semplice; i protagonisti sono dieci tra uomini e donne single tra i 19 e 30 anni che non si conoscono e che dovranno vivere la loro esperienza nella villa di Love Island 24 ore su 24 nella speranza di trovare l’amore e vincere così un premio in gettoni d’oro in un finale a sorpresa.
In altre parole si uniscono le vacanze in Toscana a ricerca dell’amore. Un cliché già visto. Basti pensare al famoso best seller americano, trasformato poi in film, ‘Under the Tuscan Sun’. Il format “Love Island” è di proprietà’ di ITV Studios and Motion Content Group e neasce nel 2005. Nel 2015 si rinnova ed esplode in un incredibile successo soprattutto in Europa. In Inghilterra le edizioni sono già sei mentre in Italia parte quest’anno con la produzione di Fremantle e la conduzione dell’influencer Giulia De Lellis.
La troupe e I giovani attori svedesi resteranno a Sarteano fino al 4 settembre. Soggiornano a Chianciano presso l’Hotel Ambasciatori e in quasi due mesi di riprese hanno avuto modo di riprendere le bellezze di Sarteano e della provincia di Siena. Hanno infatti girato in vari luoghi, dal Castello alle Pianacce fino a Castiglioncello sul Trinoro. Hanno anche fatto delle riprese in alcuni ristoranti dove hanno potuto apprezzare la cucina Toscana.
Il programma, dopo un lungo montaggio, andrà in onda in Svezia I primi giorni di gennaio, in prima serata, la fascia oraria che conta il maggior numero di spettatori. Sarà una grande promozione per Sarteano e l’intera area. Gli investimenti nel turismo cinematografico lo dimostrano da sempre. Inoltre Sarteano ha un campeggio molto amato da un pubblico nordeuropeo e questo programma televisivo potrà segnare la ripartenza turistica della prossima stagione. Sarteano e Cetona sono anche stati recentemente set del nuovo film di Eugenio Cappuccio ‘La mia Ombra’ tratto dall’omonimo romanzo di Edoardo Nesi e prodotto da Fandango I cui protagonisti sono Isabella Ferrari e Marco Giallini. Il film uscirà nel 2022 e attraverso I due attori racconta la loro lunga storia d’amore che fa da sfondo ad un’Italia che si trasforma.