REDAZIONE SIENA

La Valdelsa è regina degli insaccati

Terra di Siena Salumi di Poggibonsi ha ricevuto l’investitura dal Gambero Rosso della guida Michelin

La Valdelsa regina degli insaccati. Terra di Siena Salumi, storica azienda di Poggibonsi, ieri ha ricevuto l’investitura dal Gambero Rosso della guida Michelin Grandi Salumi 2023. Terre di Siena Salumi di Giulio Gambassi ha ricevuto tre premi: per il Lombatello Toscanaccio da Cinta Senese Dop, che ha ottenuto le 3 fette e asterisco, di fatto il riconoscimento come salumi fuoriclasse, emozionanti e oltre la perfezione stilistica; per il Salume di suini neri con il prosciutto da Cinta Senese Dopche si aggiudica le 3 fette, e infine per la Finocchiona Igp, premiata con le 2 fette. "Siamo felici e anche particolarmente emozionati- racconta Giulio Gambassi, sul ponte di comando di questa impresa del gusto- Questi riconoscimenti della Michelin ci risultano assai graditi e ci ripagano di tanti sacrifici". Sono stati assaggiati centinaia di prodotti a base di carni trasformate provenienti da tutta Italia con 168 aziende e 402 salumi e alla fine Terra di Siena Salumi ha preso per la gola anche gli esperti della celebre guida. I punteggi ottenuti sono stati tradotti in ‘fette di salame’: fette come le stelle Michelin. L’ azienda di Poggibonsi dell’arte norcina si tramanda di padre in figlio da fine ‘800 ed è un esempio perfetto di quella filiera corta che sta guadagnando fette sempre più importanti di mercato anche all’estero. Nell’azienda lavora quasi tutta la famiglia, che ne ha fatta di strada da quella macelleria aperta a Poggibonsi da un trisavolo dei Gambassi quasi un secolo e mezzo fa. Dopo i premi del Gambero Rosso per Terra di Siena Salumi il futuro è ancora più ‘gustoso’.

Marco Brogi