REDAZIONE SIENA

La rete per soddisfare l’area vasta e integrare le professionalità

Il direttore Carmelo Bengala: "Il beneficio è nell’arricchire il Polo oncologico con una disciplina che mancava"

Dopo la chirurgia pediatrica, è l’Ematologia l’altra specialistica ’integrata’ fra AouSenese e Asl Sudest, con i professionisti delle Scotte in trasferta all’ospedale di Grosseto, per attività ambulatoriali nel Dipartimento oncologico diretto dal dottor Carmelo Bengala.

Direttore, cosa prevede la collaborazione?

"Il progetto consentirà di strutturare una rete ematologica di area vasta che trova le sedi di riferimento nella Ematologia dell’ospedale San Donato di Arezzo, l’Ematologia della AouS ed ora nella sua proiezione presso l’ospedale di Grosseto. Le visite ematologiche saranno effettuate negli ambulatori dell’Accoglienza oncologica, con appuntamento fissato tramite Cup o Aiuto Point dell’Accoglienza Oncologica. La rete ematologica si inserisce in un grande territorio con ridotta densità di popolazione, pertanto l’organizzazione a rete è di grande rilevanza per offrire i più elevati standard di diagnostica e trattamento".

Cosa mette a disposizione l’Oncologia di Grosseto?

"L’attività ematologica verrà svolta con la collaborazione dei nostri medici e infermieri nell’area ospedaliera dedicata al percorso di Visita e Terapia dei pazienti con patologia oncologica. L’attività degli specialisti ematologi è inserita di fatto nel nostro percorso oncologico".

Qual è il beneficio della collaborazione per l’Oncologia?

"Il beneficio è di arricchire il nostro Polo Oncologico di professionalità in una disciplina che mancava. Ma credo che il beneficio maggiore e di maggiore rilevanza sia per i nostri pazienti che potranno trovare all’ospedale Misericordia di Grosseto un percorso ematologico integrato con l’AouS di grande livello professionale e scientifico. Infine credo che il confronto con i colleghi ematologi sarà di crescita per tutta la comunità medica dell’area grossetana".

Quali sono i numeri dell’oncologia di Grosseto?

"Il Polo Oncologico di Grosseto è cresciuto negli anni e direi che anche il periodo pandemico non ha creato alcun ostacolo nell’accesso dei pazienti al nostro centro. Il numero dei nuovi pazienti presi in carico nel 2022 è di circa 1.400 ma il numero dei pazienti seguiti durante l’anno è di oltre 8.000".

Quali le patologie per cui può essere utile una consulenza ematologica?

"Sono molte. In tal senso sarà importante la collaborazione con i medici di medicina generale e la valutazione di segni iniziali di alterazione del profilo ematologico o altri sintomi e segni che sottoposti al giudizio del proprio medico possono indirizzare il paziente in un percorso ematologico".

p.t.