REDAZIONE SIENA

La reliquia di San Giovanni Battista Solenne ostensione in Duomo

Siena ha celebrato la natività di San Giovanni Battista, l’unico Santo del quale si celebra anche la nascita, con l’ostensione della santa reliquia del braccio destro. Recentemente restaurato il reliquiario seicentesco in argento, oro, bronzo e rame dorati è conservata dentro un cassone blindato del ’400. Ieri mattina alle 9 l’arcivescovo di Siena cardinale Augusto Paolo Lojudice e il sindaco Luigi De Mossi hanno presidiato, in Duomo, l‘ostensione della Santa reliquia. Sarà esposta alla pubblica venerazione fino al 24 giugno, i giorni del Triduo della solennità della natività del Battista. Ieri, oggi e domani, alle 18.30, la Santa Messa in Cattedrale. Il 24 giugno, alle 18.30, il cardinale Lojudice celebrerà la Santa Messa solenne per la natività del Battista. "Continuiamo il cammino che ci porta a celebrare San Giovanni il Precursore. Come da tradizione abbiamo aperto un sarcofago che custodisce un segno di fede - così il cardinale nella sua omelia - Le reliquie non vengono idolatrate ma sono segni che ci sostengono nel cammino della vita per un coinvolgimento nella fede. Le reliquie ci ricordano l’esempio dei santi, affinché anche noi possiamo dare il nostro contributo".