Il sentirsi incompresi e sempre più isolati fa sì che la musica diventi il rifugio dove andare quando ci si sente non capiti. La musica è di aiuto agli adolescenti perché parla per loro, dà voce ai loro pensieri, alle loro paure, li aiuta a fare chiarezza nei loro sentimenti.
Ascoltare musica ha anche un grande valore sociale, infatti, ascoltare la stessa musica fa sentire parte di un gruppo e il genere musicale che si condivide con il proprio gruppo finisce per diventare una parte del nostro senso di identità.
Per contrastare l’isolamento, soprattutto adesso, in questa fase di uscita e ripresa di una vita normale, potremmo iniziare ad organizzare eventi nei fine settimana: ad esempio i giovani potrebbero organizzare ogni mese un festival o un concerto in cui si poter svolgere varie attività, come imparare a suonare un nuovo strumento musicale. È’ importante che i giovani ritornino ad una vita normale.