LUCA STEFANUCCI
Cronaca

La Fiamma Olimpica fa tappa a Montepulciano. Passaggio di nove tedofori

L’affascinante viaggio della Fiamma Olimpica farà visita anche a Montepulciano, la perla del Cinquecento. Un ritorno in queste zone, era...

L’affascinante viaggio della Fiamma Olimpica farà visita anche a Montepulciano, la perla del Cinquecento. Un ritorno in queste zone, era successo anche nel 2005 in occasione dei Giochi olimpici invernali di Torino, in attesa del grande spettacolo di Milano Cortina 2026, l’evento sportivo più atteso che si disputerà in Italia il prossimo anno. La fiamma olimpica passerà quindi a Montepulciano il 10 dicembre, il Comune collaborerà con la Fondazione Milano Cortina 2026 per la riuscita di quello che sarà un segmento di tappa del viaggio della Fiamma Olimpica. Se Siena è stata designata come città di tappa, sempre il 10 dicembre, Montepulciano sarà "città di transito" per un evento prestigioso e che si prevede possa richiamare un gran numero di persone. Secondo quanto abbiamo raccolto, a Montepulciano è previsto il passaggio di nove tedofori, sei dentro la zona pedonale. L’itinerario prevede l’accesso da Porta al Prato fino a Piazza Grande, nel cuore del centro storico, con il convoglio dei mezzi che si fermerà fuori dalle mura. La sicurezza e i dettagli sono ovviamente importanti, non a caso sono previsti sopralluoghi con la Polizia Municipale per gestire al meglio il tutto. Il Comune di Montepulciano ha riconosciuto il valore dell’evento che "annuncia l’arrivo dei Giochi Olimpici e permette con la staffetta di unire i territori italiani e raggiungere le comunità, promuovere e valorizzare la bellezza del territorio, la creatività e l’inventiva italiana, attraverso un grande richiamo mediatico in grado di trasmettere i valori del Movimento Olimpico in particolare alle giovani generazioni". C’è da immaginare che tanta gente non vorrà perdersi uno spettacolo raro. I numeri del viaggio della Fiamma Olimpica parlano di 10.001 tedofori, 12.000 chilometri, venti regioni italiane (e quindi tutte) da attraversare, 110 province, 60 celebrazioni di tappa.

Luca Stefanucci