REDAZIONE SIENA

La fake news su Siena che fa il giro della Rete

Un tweet surreale e montato ad arte scatena una valanga di commenti

La fake news che gira sui social e che riguarda Siena

Siena, 21 aprile 2020 - Siena che svetta nei trend topic di Twitter, per la sua spiaggia. È successo domenica. Improvvisamente, la Città del Palio ha scalato le classifiche degli argomenti di tendenza sul social network, diventando uno degli hashtag più cliccati, commentati e condivisi. Per un fake. La fotografia di un lungomare affollato, con gente che passeggia a ridosso del bagnasciuga: chi si ferma, chi fa gruppo a chiacchierare, tutti stretti e stipati in modo che in questi tempi mesti non è consentito.

E il testo che accompagna l’immagine: "Questo è il lungomare di Siena stamattina. Non ne usciremo mai". Con tanto di emoticon che si sbatte una mano in faccia in segno di scoramento. Una notizia falsa, quindi, ma di una falsità talmente evidente da palesare subito l’intento ironico. Niente a che vedere con qualche svarione involontario, e in questi tempi non sono certo mancati, in cui sono scivolati i mezzi d’informazione con conseguenze a volte tragicomiche (vedi l’epic fail sulla morte di Sepúlveda presentato come l’autore di ‘Cent’anni di solitudine’ proprio nei giorni in cui sono state riaperte le librerie). In ogni caso, nonostante l’evidenza, non è mancato chi l’ha presa sul serio.

Il mare, a Siena. Proprio così. La spiaggia, le panchine e tutto il resto. Al tweet che rivela la finta indignazione seguono 312 retweet, che sarebbero le condivisioni, e 2.622 ‘mi piace’. Tutto nel giro di poco tempo, il che spiega l’impennata nei trend. E poi, giù i commenti più svariati. Tra chi si indigna e spara ‘Non ci credo c’è ancora gente in giro’ a chi rilancia con complicità, chiedendo se la località ritratta sia ‘Marina di Acquacalda’ oppure ‘Riva del Leocorno’. E così via. Qualcuno ha persino avvistato i delfini. Qualcun altro si è stupito per la rapidità con la quale la natura si è ripresa i propri spazi, anche andando un po’ oltre, effettivamente. "Siena ha sempre il suo fascino", e abbinata una bella foto di Pisa. Un po’ come ha fatto, però sul serio, il thriller ‘Six Underground’ prodotto da Netflix, con scene d’azione girate tra via Fontebranda, Salicotto e Piazza del Campo, mentre nella storia si parla di Firenze.  

Fatto sta che il tweet, a forza di rimbalzare da una parte all’altra, senza sapere con quale consapevolezza da parte degli utenti tutto questo sia avvenuto, ha mandato l’hashtag #siena tra gli argomenti più cliccati e discussi della giornata. Certo, il periodo è quello che è, non tutti hanno una gran voglia di scherzare. E non è mancato chi lo ha fatto notare. Ma nella maggior parte dei casi, gli utenti del social hanno accompagnato il cinguettio farlocco con faccine divertite, ringraziando per quel sorriso che, in tempi come questi, è davvero un bene di prima necessità. Riccardo Bruni