
Nila Nencini
Siena, 1 marzo 2021 - È stata una delle protagoniste della lotta senza quartiere al Covid-19. Ma già prima della pandemia ha rappresentato un punto di riferimento per tanti colleghi. Per questo, i colleghi del Reparto malattie infettive dell’ospedale Le Scotte di Siena hanno voluto salutare in modo speciale Nila Nencini, infermiera caposala che proprio in questi giorni è andata in pensione dopo una lunga e apprezzata carriera.
«Ci sono eroi che non fanno notizia – scrivono i colleghi del Reparto malattie infettive de Le Scotte – sono quelle persone che sai che ci sono, sulle quali puoi contare sempre, anche quando sai che sono stanche, perché sai che di certo non molleranno comunque. Ci sono piccole, grandi, donne che lasciano il segno sulle persone, su tutte quelle che hanno avuto a che fare con loro. Noi tutti abbiamo avuto la fortuna di condividere un pezzo del nostro cammino professionale e di vita con una di queste donne. E abbiamo ricevuto telefonate nel cuore della notte per sapere se era tutto a posto. E l’abbiamo vista ergersi come un gigante per proteggere i suoi colleghi. Ci ha stupito come potesse trovare sempre tutto nel caos della sua scrivania e sempre, sempre, è stata disponibile ad ascoltare e cercare di capire le ragioni di tutti, specialmente quelle dei pazienti. È per tutti questi motivi che lascerà un vuoto enorme ed egoisticamente avremmo voluto che la sua pensione non arrivasse mai, perché abbiamo tutti da perdere senza di lei, specialmente in questo momento. Buona fortuna Nila, goditi il meritato riposo. Il tuo grande cuore è in ognuno di noi".
Nell’ultimo anno, Nila è stata spesso protagonista della lotta al Covid-19 all’interno de Le Scotte, anche lanciando appelli pubblici e raccontando sulla stampa la propria esperienza. All’inizio della pandemia ha combattuto in prima linea perché i colleghi fossero dotati nel più breve tempo possibile dei Dpi e dei vari dispositivi di sicurezza per contenere il rischio di contagio. A maggio, quando la pandemia sembrava ormai alle spalle, ha richiamato pubblicamente tutti i cittadini alla massima attenzione, invitandoli a rispettare più che mai le indicazioni anti Covid per evitare una seconda ondata che, purtroppo, si è poi ampiamente verificata.
Lo scorso Natale ha partecipato a varie iniziative per rendere le festività più piacevoli a chi era costretto ad affrontarle all’interno dell’ospedale, combattendo contro il Coronavirus. Ma gli esempi potrebbero essere molti altri. Nila è stata insomma una professionista sempre in prima linea che, come evidenziano i colleghi, farà sicuramente sentire la sua mancanza.
Lisa Ciardi