REDAZIONE SIENA

In un libro di Borella l’artista Felice Vanelli e l’opera ‘La Pietà’

A quattro anni dalla scomparsa del maestro, una monografia curata da Pasqualino Borella (Pmp Edizioni) apre una finestra su Felice Vanelli (nella foto), autore di una delle opere di maggior intensità religiosa e umana del patrimonio artistico di Colle, l’olio su tela ‘La Pietà’ conservato nella chiesa di Sant’Andrea a Le Grazie. "Un dipinto molto toccante, mistico, chi lo guarda è immerso nella preghiera in contemplazione – spiega l’ufficio dei beni culturali dell’Arcidiocesi di Siena, Colle e Montalcino – Un’opera che rimane unica nel suo repertorio sacro, per la sensibilità umana". In 232 pagine a colori, il volume "Felice Vanelli – Una vita per l’arte" ripercorre il rigoroso percorso artistico del poliedrico artista lodigiano, documentandone le opere principali con schede tecniche di supporto e con le riflessioni recuperate da appunti del maestro e da interviste in cui esprime il suo pensiero. Pittore, scultore, affreschista, Felice Vanelli è stato una dei maggiori artisti italiani a cavallo fra XX e XXI secolo, esplorando anche i campi delle arti applicate, vetro, ceramica e grafica. E’ stato inoltre docente dell’Accademia di Brera e del Corso superiore d’arte al Castello Sforzesco di Milano.