REDAZIONE SIENA

Il giallo di Sinalunga, tanti contagi ’in casa’

Diciotto casi positivi in poche ore. Il sindaco Zacchei: "Comportamenti scorretti". Chiusa ancora la scuola Tozzi a Chianciano

Tre decessi nel Senese, dice il report della Regione: c’è quello confermato dal policlinico Le Scotte nella giornata di sabato e ci sono poi i due di ieri, di cui dà conto sempre l’Azienda ospedaliera universitaria. Dopo la validazione dell’Istituto superiore di sanità salgono a quota 154 le vittime della pandemia. Gli ultimi due casi, si diceva, ieri alle Scotte, dove i due terzi dei pazienti ricoverati in area Covid sono in media e alta intensità: dei 52 ricoverati, infatti, 7 sono in Terapia intensiva e 10 necessitano di assistenza respiratoria tramite casco.

Al di là della gravità dei casi, l’area Covid continua a registrare tanti movimenti: domenica si sono avuti ben 7 ingressi e ieri ancora 3 entrate. E’ la Valdelsa l’area da cui provengono più pazienti, 23. Poi ci sono i nuovi contagi, che in termini assoluti non sono sorprendenti, ma in linea con gli ultimi tempi. Qualche sorpresa dietro ai numeri e alla geografia c’è: fra i 27 nuovi casi positivi nella provincia infatti, si notano i 7 registrati a Sinalunga. E domenica lo stesso Comune ne aveva contati altri 11.

Cosa c’è dietro? Per fortuna non c’è un focolaio e non ci sono casi in strutture per anziani o non autosufficienti. "Abbiamo subito notato anche noi questi numeri e le forze di polizia stanno indagando – conferma il sindaco Edo Zacchei -: sembra che dietro ai contagi ci sia qualche comportamento scorretto, irresponsabile, da parte di qualcuno che non ha rispettato le regole. Sono aggregazioni spontanee, probabilmente qualche famiglia numerosa che si è ritrovata insieme. Mi spiace davvero, perché facciamo tutti sacrifici, in nome del rispetto degli altri. Voglio rassicurare che invece gli ospiti delle rsa e residenze assistite sono già stati tutti vaccinati, con entrambe le dosi".

Da annotare anche il caso di Chianciano, dove la scuola Tozzi è stata nuovamente chiusa, da oggi al 30 gennaio, su richiesta del preside in seguito alla messa in quarantena di ben 8 insegnanti, contatti di un caso positivo. Ma torniamo ai numeri della giornata: il bollettino dell’Asl ieri registrava 78 nuovi contagi, di cui 27 nel Senese, emersi da 447 tamponi effettuati. Dunque l’incidenza dei positivi sui test fatti è alta. C’è però una nota positiva: non ci sono contagi over 80 anni e solo uno riguarda un anziano. Le residenze sanitarie e case di riposo sono momentaneamente al sicuro. Ci sono invece 7 casi fra minorenni e 14 nella fascia anagrafica fra 19 e 49 anni.

Per quanto riguarda la geografia del contagio, oltre ai 7 casi di Sinalunga, ce ne sono 6 a Poggibonsi, 3 a Siena, 2 a Colle Val d’Elsa e a Rapolano Terme, un caso ciascuno ad Asciano, Castelnuovo Berardenga, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Sarteano e Sovicille. Restano in carico al servizio sanitario pubblico 722 persone positive, di cui 529 a domicilio e 2.020 persone sono in quarantena. Ieri a fronte di 27 nuovi casi, ci sono state 22 guarigioni.

Paola Tomassoni