Il Biotecnopolo, parola che riassume sia la Fondazione che il Centro Nazionale Anti Pandemico, è lo specchio dei vizi cronici di Siena e dei suoi attori politici e istituzionali, classe imprenditoriale compresa. Come nel labirinto dei luna park, ognuno ci vede quello che proietta del suo pensiero, deformato, più alto o più grasso come nelle attrazioni dei parchi. Il risultato di queste proiezioni è il dibattito politico e sindacale che si scalda improvvisamente, diventa rovente, si alimenta con le carte delle paure di scippi dal Veneto e di milioni che non arriveranno. Per poi tornare allo stato di quiete usuale.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Malore in Pescaia, muore istriciaiolo. L’auto sbanda e va contro il muro
Cronaca
Pompieri, il terremoto fa impennare gli interventi. Picco a febbraio: 629
Cronaca
Regione, le regole del Cup. Tagliati i tempi d’attesa
Cronaca
Giani conferma Barretta. Lettera al presidente del consiglio Mazzeo: "Sì al secondo mandato"
Cronaca
Squarci: "In un mondo senza certezze siamo ricchi avendo le Contrade"