
Dodici mesi da sfogliare insieme al nostro giornale e a chi ha deciso di offrire un po’ del suo tempo agli altri. È dedicato alla galassia del volontariato e ai mille volti dei suoi protagonisti il calendario 2023 che La Nazione offrirà ai lettori la vigilia di Natale in abbinamento gratuito al quotidiano in edicola. Un calendario per ciascuna delle edizioni locali del nostro giornale, a riprova di un profondo radicamento che da 163 anni vede La Nazione raccontare, ogni giorno, fatti e protagonisti delle città della Toscana, dell’Umbria e della provincia de La Spezia.
Il 24 dicembre dunque, acquistando il giornale, si riceverà in omaggio uno spicchio di testimonianza del grande cuore che anima le mille associazioni e i gruppi attivi nelle nostre città. E a Siena i protagonisti non mancano, l’unico peccato è essere riusciti a dare soltanto voce a una piccola parte di loro. Le pagine del calendario, diverse per ciascuna città - con la copertina disegnata e firmata da Giancarlo Caligaris - sono animate dalle foto dei volontari del soccorso, degli autisti che governano le ambulanze, ci sono anche uomini e donne che preparano il cibo nelle mense pubbliche dove ogni giorno bussano nuove persone in cerca di un pasto caldo e di un sorriso; chi sta vicino alle persone con disabilità e fa passare loro tempo di qualità, momenti felici e, a sua volta, impara da loro a goderne. E poi chi mette a disposizione il suo tempo portando conforto ai malati in ospedale, così come i barellieri del Pronto Soccorso o gli operatori della Protezione Civile o, ancora, chi aiuta gli anziani o le persone sole a fare la spesa. E tante altre testimonianze che danno un nome e cognome ai protagonisti.
"Alcuni li chiamano protagonisti del terzo settore, altri angeli custodi, altri ancora eroi metropolitani. Sono tutte queste cose, e sono ancora di più" osserva nella presentazione del calendario la direttrice di Qn, La Nazione, il Resto del Carlino e Il Giorno, Agnese Pini. E aggiunge: "Sono persone che hanno il coraggio e la forza di mettersi in gioco e di donare agli altri un po’ del loro tempo, un po’ della loro intelligenza, un po’ del loro amore. Vogliamo conoscerli meglio. Lo facciamo, anche, col calendario: guardatele bene, queste foto. Tenetele bene in vista a casa, esponetele nei vostri negozi e dove lavorate. Perché ciascuna ha la capacità di renderci migliori".
Questo viaggio di carta è stato possibile grazie ai partner che hanno contribuito a renderlo possibile. Ecco i nomi degli sponsor scesi in campo con noi per sostenere il progetto: Comune di Montepulciano, Linea Casa, Teatri di Siena, Banca Centro, Cna, Taddeucci, Pistolesi, Adf, Mastro Gommaio.