La Conferenza Episcopale Italiana, con l’Ufficio nazionale Beni culturali ecclesiastici, promuove le Giornate di valorizzazione del patrimonio, col titolo ’Oltre lo scivolo. Beni culturali ecclesiastici: dall’accessibilità all’inclusione’, dal 13 al 21 maggio. L’Arcidiocesi di Siena - Colle di Val d’Elsa - Montalcino partecipa, con Opera della Metropolitana, aprendo le porte in notturna del Museo Diocesano, allestito nell’antico Oratorio di San Bernardino, in piazza San Francesco, dalle 21 di sabato. In coincidenza con la festa liturgica di San Bernardino da Siena, il celebre riformatore dell’Ordine Francescano nella prima metà del ‘400, la cui memoria è legata ai luoghi in cui sorge il Museo Diocesano. Il tema proposto è ’Nel Suo Nome. L’umanesimo di San Bernardino in dialogo con l’arte’. Saranno ripercorsi con una lettura antropologica i capolavori conservati nel Museo.
CronacaI tesori diocesani in mostra in memoria di San Bernardino
I tesori diocesani in mostra in memoria di San Bernardino
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Istituzioni, stop interventi lumaca Soluzioni subito
Cronaca
"Messa in sicurezza A breve via ai lavori"
Cronaca
"Vallata del Carfini la zona più colpita"
Cronaca
"Sparita l’auto Era nel fiume"
Cronaca
Il tecnico Paesano è molto amareggiato "Bravi loro a saper sfruttare le occasioni Noi restiamo con un pugno di mosche"