REDAZIONE SIENA

I gioielli Bimota nel museo storico "Tutto nasce dalla passione"

Primo museo al mondo della casa motociclistica Bimota con 4 sale e 40 moto esposte, un magazzino storico con alcuni pezzi che fornisce ricambi delle due ruote prodotte dal 1973 al 2002 e una biblioteca con 5.000 volumi: da circa un anno a Chiusi Scalo, al civico 27 di via della Fontina, è presente una struttura nota agli appassionati di tutto il mondo, con una superficie di 1.500 metri quadrati, un archivio cartaceo con i progetti originali delle moto Bimota e un cinema interno per la proiezione di documentari sulla storia del marchio riminese oltre a un bar punto ristoro interno. Dietro questa iniziativa, portando avanti tutto con grande passione, c’è un giovane chiusino, Paolo Girotti, titolare del Bimota Classic Parts, team manager e designer: "Tutto questo nasce dalla passione – dice Girotti – e dalla volontà di avvicinare i giovani a questo meraviglioso mondo che per me ormai è vita. La situazione odierna non ci permette di lavorare a pieno regime, ma nonostante tutto abbiamo portato avanti la nostra programmazione". Girotti racconta che il "Reparto Corse Bimota Classic Parts doveva partecipare al Touris Trophy Classic all Isola di Man 2020, ma purtroppo è stato annullato e ci siamo iscritti ad altre competizioni portando a Chiusi il primo Titolo Europeo Salita con il pilota Stefano Bonetti con una moto da noi realizzata". Il riferimento è alla seconda uscita in gara, avvenuta in occasione dell’edizione 2020 della "Poggio – Vallefredda", Campionato Italiano Velocità in Salita, unica tappa dell’Europeo di specialità. Naturalmente, tutto il mondo riguardante le moto Bimota storiche può essere conosciuto attraverso il museo chiusino.

Massimo Montebove