REDAZIONE SIENA

"Ho mandato Raffaele. E’ stato fortunato"

"Felicissimi, non avremmo mai corso senza estrazione nel 2025. Ed un anno senza Palio è lungo", confessa il capitano del Leocorno...

Il capitano Minucci ha mandato all’estrazione Raffaele Gambini (nella foto)

Il capitano Minucci ha mandato all’estrazione Raffaele Gambini (nella foto)

"Felicissimi, non avremmo mai corso senza estrazione nel 2025. Ed un anno senza Palio è lungo", confessa

il capitano del Leocorno Marco Minucci. Che ieri era davanti al Comune prima delle 19 ma ha mandato un mangino all’estrazione a sorte. La bandiera di Pantaneto è uscita per prima dalle trifore, tirata su dall’Aquila: in passato è già successo due volte ad agosto (1886 e 1999) e tre a luglio (1884,1909 e 1977). "E’ andato Raffaele Gambini – conferma Minucci – , a luglio non ero stato fortunato per cui ho pensato di cambiare. Non è la prima volta che era stato all’estrazione, aveva già fatto ’esperienza’ ma sempre quando correvamo di diritto. In questa circostanza invece era diverso. Decisivo. Ed è stato fortunato".

Uscito il Leocorno ma anche l’avversaria Civetta.

"Entrambe le Contrade erano rimaste dentro a luglio, ora sono uscite tutte e due. Siamo abituati a correre con la rivale negli ultimi anni".

Minucci aveva una sensazione positiva?

"Sono fatalista, non do mai retta a premonizioni o presunti segni".

Da chi riparte Pantaneto.

"No, dai, non parliamo di fantini".

Tittia ha vinto l’ultimo Palio del Leocorno e ha appena trionfato il 3 luglio: 11esimo successo.

"Ha dimostrato di essere il numero uno, ma al riguardo non avevo mai avuto dubbi. Non è una scoperta".

Dopo Provenzano cavalli importanti potrebbero mancare per lievi infortuni, anche se altri ritornano.

"Il palio di agosto soffre sempre un po’ delle conseguenze di quello di luglio. Ma è presto, vediamo chi arriva alla Tratta".

La.Valde.