
Si riparte. Oggi è il giorno della Giostra di Simone, edizione n. 52 e secondo atto nel 2022 dopo l’edizione straordinaria dello scorso luglio vinta in notturna dal Castello dove non mancarono colpi di scena e polemiche. Montisi è pronta a tornare protagonista, un paese sempre attivo e dinamico grazie anche alle contrade e alla Proloco, motore organizzativo della Giostra di Simone. Il programma di oggi si aprirà alle 17 con il corteo storico che anticiperà l’esibizione degli sbandieratori e dei tamburini delle quattro contrade.
Alle 18.30 sfida tra i cavalieri di Castello, Piazza, San Martino e Torre che si concluderà con l’assegnazione del panno, presentato venerdì sera, dipinto dall’artista Federico Mei (foto). Rispetto a luglio non ci sono novità nei nomi dei cavalieri in gara, tutti provenienti dalla zona di Arezzo: il Castello, vincitrice delle ultime due edizioni, schiera Andrea Vernaccini; la Piazza conferma Adalberto Rauco, trionfatore nell’edizione 2019; per la Torre c’è ancora Gabriele Innocenti, già vincitore di una Giostraccia (la giostra delle riserve) mentre San Martino punta di nuovo su Elia Taverni. La novità è il tempo limite stabilito entro i venti metri dal buratto che passa da 1.56 a 1.62 secondi se il cavaliere va alla campanella. Sono state introdotte anche altre integrazioni al regolamento per incrementare la sicurezza. La Giostra è stata anticipata da una settimana di eventi con una bella partecipazione del pubblico, le cene di ieri in contrada sono andate esaurite. Montisi in questi giorni è popolata da tante persone, tra chi ha una seconda casa nella zona e turisti in visita alle Crete Senesi e alla Valdorcia, senza dimenticare i residenti nei paesi limitrofi che vogliono vivere la vivace atmosfera delle contrade. Non manca niente per vivere una domenica di emozioni. L’albo d’oro della Giostra di Simone vede in testa la Piazza con 21 vittorie, seguita dal Castello con 12, Torre a 11 e San Martino, la contrada che non vince da più tempo (dal 2014) a 7. Ieri le prove generali vinte dalla Torre davanti a Piazza, Castello e San Martino: risultati che hanno stabilito l’ordine di partenza di oggi, ’capovolto’ rispetto all’esito delle prove.
Luca Stefanucci