
Dal 18 al 31 luglio, con possibili proroghe, tornerà il bar al Bastione San Domenico
Siena, 3 giugno 2022 - «Parte una stagione estiva ricca di eventi e appuntamenti in Fortezza Medicea". E’ il commento dell’assessore al commercio e al turismo Stefania Fattorini che fa da preludio alla delibera approvata dalla giunta l’altra sera, sull’utilizzo della Fortezza Medicea per i mesi estivi.
Avete approvato una versione più light di ViviFortezza?
"Abbiamo cercato di mettere insieme interessi vari - è la replica dell’assessore Fattorini - ci saranno eventi il pomeriggio e la sera. Saranno spettacoli, musica, mostre, arte, fotografia ma anche momenti ludici come il ’Palioacanestro’ e altre iniziative di associazioni".
Il programma non è stato studiato con l’associazione Propositivo?
"Il calendario di appuntamenti va dal 18 giugno al 31 luglio, ma non si escludono prolungamenti. Io sono una che preferisce ascoltare più che parlare. La città voleva andare in Fortezza a prendere il fresco, a vedere qualche spettacolo e a gustarsi aperitivi con stuzzichini. E noi abbiamo cercato di accontentarla".
Si aspetta polemiche da parte delle associazioni dei commercianti?
"Spero di aver messo in piedi una concertazione efficace tra tutte le parti. Ho eliminato il problema più spinoso, che aveva attirato le critiche maggiori, ovvero il ristorante-pizzeria nel piazzale. Ma è una pia illusione pensare di tenere aperta la Fortezza per eventi, senza prevedere un luogo di ristoro. E l’evento potrà essere anche la lettura di un libro o una mostra".
Quando presenterete il cartellone dell’estate?
"Entro pochi giorni presenteremo il calendario completo. Al momento del mio insediamento, ho subito verificato la non reiterazione del bando per l’estate 2022 e l’ho portata all’attenzione della giunta. Insieme al sindaco De Mossi e agli altri assessori abbiamo approvato la necessità di implementare l’offerta di eventi, in modo da rendere ancora più fruibile la Fortezza Medicea nei mesi estivi. Su questo punto proseguiremo il confronto con le associazioni di categoria, anche se il Comune deve tenere conto del servizio da garantire all’intera comunità. La Fortezza Medicea sarà vissuta e utilizzata nei mesi estivi, non ci sarà alcuna chiusura".
Nessuna anticipazione?
"In calendario ci sono tanti eventi, compresi i concerti che fanno parte della manifestazione ‘Conservazioni Carbon Neutral’, con il Comune co-organizzatore, ma non solo. Il calendario sarà ulteriormente implementato, con la collaborazione dell’assessore alla cultura Pasquale Colella Albino e di tutta la giunta".
Nella nota della giunta si parla anche di una possibile proroga ad agosto...
"Se il bilancio al 31 luglio sarà positivo, si potrà decidere anche una proroga ad agosto. Non solo con l’Associazione Propositivo, ma con chiunque presenterà un progetto. Ben vengano idee di associazioni e gruppi, la Fortezza è un bene di tutti".
Sicura che non ci saranno polemiche?
"Li ho sentiti tutti prima: categorie economiche, ristoratori, bar, Confesercenti, Confcommercio. Spero siano rimasti soddisfatti, sarebbe meglio per tutta la città. Tra l’altro il ristorante-pizzeria avrebbe dovuto fare i conti con il ritorno degli eventi enogastronomici di tutte le Contrade. Bisognava trovare un equilibrio con tutti".
Penserete al bando per la Fortezza nella prossima estate?
"Sarà sicuramente varato per il 2023. Riguardo agli eventi di questa estate, non dobbiamo pensare che sarà tutto in Fortezza. Se ci sarà qualche concerto o spettacolo di richiamo, si potrà fare anche in Piazza Duomo. Va coinvolta tutta la città".
Pino Di Blasio